Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
Secondo alcuni meteorologi polacchi le possibilità che la Polonia possa chiudere il 2019 come anno più caldo di sempre sono salite al 40% circa, a causa soprattutto di un ottobre caldissimo (le possibilità di un 2019 da primato, prima degli eventi dell'ottobre appena concluso, erano state stimate attorno al 15%). Ottobre 2019 è risultato sopra la 1981-2010 di circa 2,0/2,1 °C su scala nazionale, anche se i dati ufficiali ed omogeneizzati non sono ancora usciti, ma dovrebbero essere emessi tra pochi giorni.

ecco la temperatura polacca dal 1951 ad oggi espressa per scarto, a livello annuale, sulla 1981-2010. Si può notare come la proiezione per la fine dell'anno ha una mediana probabilistica che collocherebbe il 2019 al secondo posto degli anni più caldi, appena dietro al 2018 e grossomodo al livello del 2015. Va detto che per calcolare intervallo di confidenza (p-value), deviazioni standard, ecc. sono state prese in considerazione tutte le annate dal 1951 ad oggi, quindi una gaussiana che tenga conto realmente del warming in atto avrebbe una coda di sinistra (cioè quella degli scenari più "freddofili") "troncata" rispetto a quanto viene mostrato, con quel margine di incertezza un po' troppo ampio (verso il basso), nel grafico qui sotto:

polonia dal 1951.jpg
nella parte evidenziata (colorata) in rosso si ha la proiezione compresa tra il 25° e il 75° percentile dello scenario probabilistico, mentre la parte che va dalla sommità del tratteggio rosso al punto più basso del tratteggio blu è l'intervallo di confidenza del 98% (sempre con quel "vizio di forma" dato dal considerare i precedenti più freddofili dal 1951 probabili allo stesso modo dei precedenti più caldofili nella serie storica).

come step rialzisti polacchi nelle anomalie annuali, @Josh, rilevo il 1989, il 2000 e il 2014 (soprattutto quest'ultimo, dato che pare avere reso impossibili annate con uno scarto positivo sulla 1981-2010 relativamente contenuto).
Il 1989 quindi è stato per la Polonia quel che è stato il tardo 1987(ed il 1988) per l'Italia