Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
Chiudiamola così: Nanni Moretti diceva che le parole contano e, attualmente, apostrofare come "terribile" la situazione è sproporzionato rispetto alle carte e dati postati. Punto secondo: bisogna farsi anche delle domande sul perché un surplus che ha avuto luogo da marzo a giugno (compreso) possa far giungere a sostenere tali considerazioni abbastanza discutibili: se è vera la storia delle falde ecc ecc, probabilmente è perché c'è un enorme malfunzionamento delle infrastrutture (c'è e lo so bene), se è vero che si è banalmente in sottomedia manca un giudizio complessivo di chi scrive sopra, che viene espresso nella forma di un egoismo territoriale che tanto male fa al forum. Che giunga l'atlantico, sempre più fresco, freddino in questa fase.

Cià.

p.s. a fine maggio ero sul Calderone e ho trovato una situazione fantastica. Forse avresti dovuto dare un'occhiata alle Alpi e compararla con la famigerata media nivoglaciale.
Vero, il malfunzionamento delle infrastrutture è un grandissimo problema, ma rimangono anche quelle carte che parlano chiaro, in buona parte d'Italia c'è siccità perenne e una singola stagione buona (per buona parte d'Italia a quanto pare) non basta, sono anni che soffriamo la siccità che in alcuni casi (troppi) è davvero grave.
Per questo dico, ben venga l'atlantico, ma ben vengano anche i minimi (e forse sono anche meglio date le carte della primavera).
Alessandro ha detto che per appianare quest'emergenza idrica, l'atlantico è la miglior soluzione io ho semplicemente detto che per me non è la soluzione migliore, ho per caso bestemmiato? Ho per caso insultato qualcuno? Non mi sembra.
Ho solamente espresso la mia opinione sfruttando la libertà e volontà di pensiero.