
Originariamente Scritto da
Perlecano
sempre secondo lo studio descritto qui sopra, la possibilità che i picchi massimi assoluti dell'estate 1540 nella Mitteleuropa, relativi alla singole giornate più calde di quell'estate, siano stati superiori ai picchi massimi assoluti dell'estate 2003 sempre nella Mitteleuropa (avutisi nella prima metà di agosto) oscilla tra il 40% ed il 70% (ovviamente è una stima spannometrica), pertanto è superiore a quel 20% descritto poc'anzi relativamente alla media (non solo delle massime, ma intesa come media integrale) dell'intero trimestre estivo.
Segnalibri