Se prendo come riferimento la media recente (quella 2004/2018) perché è l'unica disponibile ad oggi sono a +1°C secchi (+6,5°C di media giornaliera a fronte di +5,5°C)... Per avere come riferimento una trentennale recente dovrei prendere Genova Sestri che ad oggi è a +1,6 sulla 1981/2010 (+11,1°C a fronte di +9,5°C). Bisognerà vedere come si comporterà la prossima settimana, ma credo che al suolo, salvo giganteschi e poco probabili effetti favonici, si andrà difficilmente sopra i +2 di anomalia, per cui penso che sì, a fatica si resterà sotto i 2°C a livello mensile, tranne forse nelle conche del versante padano, dove tuttavia nei prossimi giorni le minime scenderanno di brutto, anche in presenza di isoterme attorno o sopra i +5°C a 850 hPa... per cui addirittura alcune zone interne del Savonese e del Genovesato, ora attorno ai +2°C di anomalia, potrebbero limare un po' l'eccesso...
Segnalibri