Risultati da 1 a 10 di 326

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    un abominevole +3,14 °C sulla 1971-2000 secondo il CNR (l'incertezza per un'epoca così lontana è ampia, ma il netto superamento dei vari 1915-2000-2019 è pressochè certo); per loro la 1981-2010 dicembrina indicativamente è 0,05 °C più calda della 1971-2000, quindi si scenderebbe tipo a +3,09 °C, in soldoni non cambierebbe proprio nulla, dicembre 1825 über Alles battendo la seconda piazza di un grado o più. Fuoriscala mostruoso, è una sorta di giugno 2003 ante litteram, con l'aggravante che chiudere un mese di quel tipo con manco lontanamente il contesto termico globale (ed europeo) del 2003 è ancora più assurdo. Lascio un link al thread le cui immagini in apertura, che mostrano nelle tabelle in basso lo scarto del dicembre 1825, mi spiazzarono (proprio un anno fa circa):
    CNR -anomalie climatiche in italia(dicembre 2018)
    Ah ma quindi la serie del CNR è unica e inizia nel XIX secolo? Sai se danno almeno indicazioni su quanto è affidabile il dato (analogamente a Berkeley) oppure c’è dietro un enorme lavoro di omogeneizzazione ed erano disponibili tante stazioni?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ah ma quindi la serie del CNR è unica e inizia nel XIX secolo? Sai se danno almeno indicazioni su quanto è affidabile il dato (analogamente a Berkeley) oppure c’è dietro un enorme lavoro di omogeneizzazione ed erano disponibili tante stazioni?
    in che senso la serie del CNR è unica? non ho informazioni sul livello di attendibilità dei dati ottocenteschi, certamente vanno presi con le pinze, però secondo me sul periodo medio-lungo (come può essere quello stagionale, ma forse anche quello mensile) l'incertezza è nettamente inferiore al grado (salvo rare ed eventuali eccezioni).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    in che senso la serie del CNR è unica? non ho informazioni sul livello di attendibilità dei dati ottocenteschi, certamente vanno presi con le pinze, però secondo me sul periodo medio-lungo (come può essere quello stagionale, ma forse anche quello mensile) l'incertezza è nettamente inferiore al grado (salvo rare ed eventuali eccezioni).
    Avevo inteso che c’era una serie che iniziava nel 1900 anche.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2019: Anomalie termiche e pluviometriche/nivometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Avevo inteso che c’era una serie che iniziava nel 1900 anche.
    ah ok no, la serie inizia nel 1800 e prosegue fino ai giorni nostri in un'unica elaborazione (grafica e - dietro le quinte - matematica).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •