Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Non vorrei fare il menagramo, ma secondo me fra poco Reading rifilerà la classica suppostina a tanti...![]()
nel 2006/2007 non c'era un filo di neve sulle alpi, a nessuna quota. Quest'anno già da metà novembre ce n'è tantissima, attualmente fino a 4 metri a quote medio-alte. Quindi il 2006/07, al di là delle gufate, già non c'entra nulla.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Bellissimi gli spaghi, avanti tutta
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
West shift a 96 h di ecmwf con maggior freddo in ingresso
Si molto meglio reading![]()
Segnalibri