Pagina 160 di 955 PrimaPrima ... 60110150158159160161162170210260660 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 9541
  1. #1591
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non dico nulla ma ho come la sensazione che a gennaio (diciamo prima metà) di anticiclone ne vedremo ancora pochino... e non è roba di oggi, ce l'avevo già ieri... intanto speriamo che le premesse del blocking (MJO e tutto il resto) ci consentano di raffreddare il periodo post natalizio su almeno buona parte del Paese...
    può anche essere che ne continueremo a vedere pochino in generale

  2. #1592
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E comunque resta sempre ICON 12 a darmi speranze sul prosieguo... anche perché il 2006/2007 aspetta da 13 anni di essere spodestato e sono decisamente troppi...

    Allegato 517180
    Te lo avevo detto il mese scorso.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  3. #1593
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Non vorrei fare il menagramo, ma secondo me fra poco Reading rifilerà la classica suppostina a tanti...

  4. #1594
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,942
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    nel 2006/2007 non c'era un filo di neve sulle alpi, a nessuna quota. Quest'anno già da metà novembre ce n'è tantissima, attualmente fino a 4 metri a quote medio-alte. Quindi il 2006/07, al di là delle gufate, già non c'entra nulla.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #1595
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,955
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Non vorrei fare il menagramo, ma secondo me fra poco Reading rifilerà la classica suppostina a tanti...
    cioè? cosa e a chi?

  6. #1596
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Bellissimi gli spaghi, avanti tutta
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  7. #1597
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    cioè? cosa e a chi?
    Un aggiornamento osceno, del resto ECMWF di solito nella scelta del suo run ufficiale oscilla costantemente tra lo spago più freddo e quello più caldo...

  8. #1598
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Un aggiornamento osceno, del resto ECMWF di solito nella scelta del suo run ufficiale oscilla costantemente tra lo spago più freddo e quello più caldo...
    In effetti a sole 72h pare non seguire gli amerikani

  9. #1599
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    West shift a 96 h di ecmwf con maggior freddo in ingresso

  10. #1600
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2019/20

    Si molto meglio reading

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •