 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Netto ridimensionamento in Atlantico dei gpt rispetto a stamane per Capodanno
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				gfs-0-312.png
Questa carta necessita un po' di conferme...
Eppure qualcosina l'aveva scorta GFS per il 9 prima, ma non questo... uno scambio meridiano potrebbe/dovrebbe prima o poi realizzarsi prima che finisca quest'inverno, non possono piazzare carte a caso nel long..
Attendo con ansia una conferma da tutti i run..
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				
beh dai, se si impegna un attimo non è nemmeno così malvagia, sempre rigorosamente in prospettiva. prendiamoci una maggiore attività pacifica.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Comunque c'è da dire che i modelli, pur non facendo vedere cose clamorose, sono abbastanza incanalati verso l'instaurazione di un pattern che, pur essendo prevalentemente anticiclonico, determinerebbe condizioni prettamente invernali su gran parte del territorio nazionale (soprattutto al Centro-Sud). Considerando che veniamo da un periodo abbastanza piovoso, una parentesi di tempo stabile e freddino non sarebbe malvagio. Resta il problema dell'assenza di neve in Appennino, ma sono fiducioso anche su questo.. Step by step..
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
 Re: Analisi modelli Inverno 2019/20
				Anche ECMWF comunque è migliorato un po' nel lungo: certo, siamo sempre sotto HP soprattutto al centro nord però con infiltrazioni orientali più marcate e negli ultimi pannelli con termiche negative.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Segnalibri