Pagina 20 di 35 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 341
  1. #191
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento: al 26/01 a Ferrara eravamo a 0,6/7,8°C, ovvero a -0,2° dal 2016.

    Con oggi lo dovremo almeno eguagliare, mentre per il 2015 è questione di un paio di giorni.

    Letteralmente, uno dei più brutti Gennaio di cui abbia memoria.
    Quale il più caldo della storia da te? Il 2015?

  2. #192
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,874
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Sicilia a secco questo Gennaio:
    Il gennaio piu secco della storia climatologica siciliana - Tempo Stretto - Ultime notizie da Messina e Reggio Calabria
    Anche qui da noi e' stato secco (15 mm +- 3 mm) ma qui Gennaio e' scarso di pioggia: fa magari un Inverno generoso e 3 secchi.
    grazie Cesare
    Mese tristemente storico per la Sicilia

  3. #193
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    grazie Cesare
    Mese tristemente storico per la Sicilia
    Dispiace, anche qui è stato secco (non ci dovrebbero essere altre piogge fino a fine mese) ma se ne trovano di peggiori e poi a novembre e dicembre ha piovuto molto.
    Da voi com'è andata gli scorsi due mesi?

  4. #194
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    @Josh, secondo i miei calcoli a ieri eravamo a circa +0,6 °C sulla 1981-2010 relativa al mese intero su scala nazionale. Prenderemo ulteriori decimi di grado, sicuramente, tra oggi e i prossimi tre giorni. Mi aspetto un gennaio con circa +1,0 °C sulla 1981-2010 di anomalia finale. Si tratterebbe, se così fosse, dell'ottavo mese consecutivo con +1 °C od oltre sulla 1981-2010 sul quadro Italia. Il record di mesi consecutivi senza scendere sotto tale soglia lo abbiamo stabilito molto di recente: nel 2018 (con 8 mesi consecutivi: da aprile a novembre). Ci sono pertanto buone probabilità di eguagliarlo con il gennaio che sta per chiudersi. Vedremo poi se sarà possibile batterlo con l'entrante mese di febbraio.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #195
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    @Josh, secondo i miei calcoli a ieri eravamo a circa +0,6 °C sulla 1981-2010 relativa al mese intero su scala nazionale. Prenderemo ulteriori decimi di grado, sicuramente, tra oggi e i prossimi tre giorni. Mi aspetto un gennaio con circa +1,0 °C sulla 1981-2010 di anomalia finale. Si tratterebbe, se così fosse, dell'ottavo mese consecutivo con +1 °C od oltre sulla 1981-2010 sul quadro Italia. Il record di mesi consecutivi senza scendere sotto tale soglia lo abbiamo stabilito molto di recente: nel 2018 (con 8 mesi consecutivi: da aprile a novembre). Ci sono pertanto buone probabilità di eguagliarlo con il gennaio che sta per chiudersi. Vedremo poi se sarà possibile batterlo con l'entrante mese di febbraio.
    C'è poco da dire, la seconda quindicina del mese in corso è stata veramente un pianto greco.Non che la prima sia stata granché ma le inversioni,in un periodo dell'anno con poche ore di luce, davano almeno una parvenza di inverno in pianura e nelle conche appenniniche. La seconda quindicina sembra uscita da gennaio 2008 ed è andata peggiorando giorno dopo giorno.

  6. #196
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,245
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    @Josh, secondo i miei calcoli a ieri eravamo a circa +0,6 °C sulla 1981-2010 relativa al mese intero su scala nazionale. Prenderemo ulteriori decimi di grado, sicuramente, tra oggi e i prossimi tre giorni. Mi aspetto un gennaio con circa +1,0 °C sulla 1981-2010 di anomalia finale. Si tratterebbe, se così fosse, dell'ottavo mese consecutivo con +1 °C od oltre sulla 1981-2010 sul quadro Italia. Il record di mesi consecutivi senza scendere sotto tale soglia lo abbiamo stabilito molto di recente: nel 2018 (con 8 mesi consecutivi: da aprile a novembre). Ci sono pertanto buone probabilità di eguagliarlo con il gennaio che sta per chiudersi. Vedremo poi se sarà possibile batterlo con l'entrante mese di febbraio.
    Siamo al 28...possibile che in 3 giorni (4 considerando oggi) guadagneremo +0,4°?

    Significherebbe avere anomalie nazionali da oggi al 31 pari a +3,7/+4.

    Mi sembra irrealistico. Non sono previste anomalie oltre i +4 nei prossimi giorni nè a 850 hPa nè al suolo. Probabile chiuderemo a +0,8 massimo +0,9°

  7. #197
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Siamo al 28...possibile che in 3 giorni (4 considerando oggi) guadagneremo +0,4°?

    Significherebbe avere anomalie nazionali da oggi al 31 pari a +3,7/+4.

    Mi sembra irrealistico. Non sono previste anomalie oltre i +4 nei prossimi giorni nè a 850 hPa nè al suolo. Probabile chiuderemo a +0,8 massimo +0,9°
    per come l'ho scritta io sì, non si arriverebbe a +1,0 °C, ma credo di aver sottostimato il peso delle anomalie delle quote medie e alte (ho fatto una conversione rispetto al gennaio scorso, che ebbe un gradiente altimetrico di anomalia pressochè opposto, troppo "blanda": me ne sono reso empiricamente conto oggi). ho integrato il dato fino a ieri (+0,54 sulla 1981-2010), affetto quindi probabilmente da una leggera sottostima, con la proiezione per fine mese alla luce della correzione che tra poco apporterò al pool di dati. però hai fatto benissimo a correggermi, non avevo esplicitato questo "retroscena".
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #198
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quale il più caldo della storia da te? Il 2015?
    Direi che mesi come il gennaio 2014 battono tutti E probabilmente ce ne sono di più caldi anche recenti, del 2015. A Padova per es. peggio del 2015 abbiamo dal 1994 (in ordine di "caldo"):

    2014
    2018
    2001
    2007
    2008
    1994
    1996
    1997
    1998

  9. #199
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui 7.8...siamo a +1.2.... Quindi non tra i peggiori ma con 0 2mm è il record centenario... Mai in passato siamo scesi sotto i 2mm

  10. #200
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Qui 7.8...siamo a +1.2.... Quindi non tra i peggiori ma con 0 2mm è il record centenario... Mai in passato siamo scesi sotto i 2mm
    ciao, il +1,2 °C è rispetto a quale norma di riferimento? altra domanda: la tua zona (non so se sia propensa tradizionalmente alle inversioni termiche nei mesi a breve durata del dì) ha vissuto spesso condizioni inversionali durante il mese in corso?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •