Tutti i mesi che ho citato possono essere considerati sostanzialmente in media
Anche perché serve a poco che io vada a cercare il pelo nell'uovo, visto che almeno un giorno offline è presente quasi in tutti i mesi che abbiamo considerato,purtroppo...
Lo stesso maggio 2013 è sottomedia di un pelo ma ha avuto 2 giorni offline a Grazzanise ed uno a Latina e guardacaso fanno parte della prima metà del mese,la più calda....
E' un discreto mese d'Aprile, iniziato freddissimo, poi proseguito mite. Poi tornerà a essere più fresco. Da me a Napoli si attesta a +0.1 sulla 81-10.
Il problema è ... che continua a non piovere ...
A Trieste siamo a -0.4° sulla progressiva. Bene dai
Qui siamo (aggiornato a ieri) a +11,6° di media complessiva, ovvero a -0,8° dalla recente 05-19 (considerate che la giornata di ieri ha fatto guadagnare 1 decimo ed oggi probabilmente si salirà di altri 2 decimi circa).
Piccola pillola statistica: il 1° aprile, con una media di +3,2°, è stata la seconda giornata di aprile più fredda, dopo il 20 aprile 2017 (+2,7°), stra-superando il 7 aprile 2015 (+4,2°).
Vediamo per Brindisi(anomalie rispetto alla 81/10)
2012: Gennaio (-1°), Febbraio (-1,2°), Maggio (-1°), Dicembre (-0,7°)
2013: Gennaio (-0,1°), Febbraio (-0,3°), Giugno (-1,3°), Luglio (-0,2°), Dicembre (-0,2°)
2014: Maggio (-1,4°), Luglio (-0,9°), Agosto (-0,1°), Settembre (-0,6°), Ottobre (-0,4°)
2015: nessuno, ma hanno chiuso in perfetta media Febbraio, Marzo, Giugno, Ottobre. Novembre appena +0,1°
2016: Maggio (-0,7°), Agosto (-0,2°), Dicembre (-0,7°) ma in media Ottobre e Settembre appena +0,1°
2017: Gennaio (-2,5°), Maggio (-0,1°), Ottobre (-0,7°), Novembre (-0,4°), Dicembre (-0,2°)
2018: Dicembre (-0,1°) ma in media Febbraio e Luglio
2019: Gennaio (-1,9°), Maggio (-2,2°), Luglio (-0,1°)
In media dunque 4 mesi l'anno sono sottomedia, ma tendenza in diminuzione negli ultimi anni.
Segnalibri