Pagina 12 di 32 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 316
  1. #111
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Mah,guarda...Dipende. Agosto 2014 è sottomedia a Frosinone e Capo Palinuro,sto vedendo.
    Non tutto è riconducibile alla latitudine(come pensa invece un nostro comune amico laziale ) , semplicemente alcune dinamiche favoriscono le zone collinari e le stazioni costiere ed altre quelle di pianura.
    Citavo dicembre 2017 e dicembre 2018,il primo pro-collina e costiere,il secondo pro-pianura.
    Comunque parliamo sempre di differenze di pochi decimali rispetto alla media.
    parlavo di Appennino T.-E. in senso generale e in linea di massima, non specificamente per agosto 2014.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #112
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    parlavo di Appennino T.-E. in senso generale e in linea di massima, non specificamente per agosto 2014.
    Tutti i mesi che ho citato possono essere considerati sostanzialmente in media
    Anche perché serve a poco che io vada a cercare il pelo nell'uovo, visto che almeno un giorno offline è presente quasi in tutti i mesi che abbiamo considerato,purtroppo...
    Lo stesso maggio 2013 è sottomedia di un pelo ma ha avuto 2 giorni offline a Grazzanise ed uno a Latina e guardacaso fanno parte della prima metà del mese,la più calda....

  3. #113
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    E' un discreto mese d'Aprile, iniziato freddissimo, poi proseguito mite. Poi tornerà a essere più fresco. Da me a Napoli si attesta a +0.1 sulla 81-10.

    Il problema è ... che continua a non piovere ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #114
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    A Trieste siamo a -0.4° sulla progressiva. Bene dai

  5. #115
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Qui siamo (aggiornato a ieri) a +11,6° di media complessiva, ovvero a -0,8° dalla recente 05-19 (considerate che la giornata di ieri ha fatto guadagnare 1 decimo ed oggi probabilmente si salirà di altri 2 decimi circa).
    Piccola pillola statistica: il 1° aprile, con una media di +3,2°, è stata la seconda giornata di aprile più fredda, dopo il 20 aprile 2017 (+2,7°), stra-superando il 7 aprile 2015 (+4,2°).

  6. #116
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,476
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Dal 2012 in poi, i mesi sottomedia a Latina sono da 2 a 3 all'anno, fa eccezione solo il 2013, @Perlecano(che però ebbe maggio sottomedia proprio di un pelino):
    2012 gennaio febbraio maggio
    2013 febbraio marzo maggio giugno
    2014 maggio giugno
    2015 febbraio ottobre
    2016 marzo maggio
    2017 gennaio settembre novembre
    2018 febbraio marzo
    2019 gennaio maggio
    A Grazzanise si aggiunge anche agosto 2016
    Vediamo per Brindisi (anomalie rispetto alla 81/10)

    2012: Gennaio (-1°), Febbraio (-1,2°), Maggio (-1°), Dicembre (-0,7°)
    2013: Gennaio (-0,1°), Febbraio (-0,3°), Giugno (-1,3°), Luglio (-0,2°), Dicembre (-0,2°)
    2014: Maggio (-1,4°), Luglio (-0,9°), Agosto (-0,1°), Settembre (-0,6°), Ottobre (-0,4°)
    2015: nessuno, ma hanno chiuso in perfetta media Febbraio, Marzo, Giugno, Ottobre. Novembre appena +0,1°
    2016: Maggio (-0,7°), Agosto (-0,2°), Dicembre (-0,7°) ma in media Ottobre e Settembre appena +0,1°
    2017: Gennaio (-2,5°), Maggio (-0,1°), Ottobre (-0,7°), Novembre (-0,4°), Dicembre (-0,2°)
    2018: Dicembre (-0,1°) ma in media Febbraio e Luglio
    2019: Gennaio (-1,9°), Maggio (-2,2°), Luglio (-0,1°)

    In media dunque 4 mesi l'anno sono sottomedia, ma tendenza in diminuzione negli ultimi anni.

  7. #117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Vediamo per Brindisi (anomalie rispetto alla 81/10)

    2012: Gennaio (-1°), Febbraio (-1,2°), Maggio (-1°), Dicembre (-0,7°)
    2013: Gennaio (-0,1°), Febbraio (-0,3°), Giugno (-1,3°), Luglio (-0,2°), Dicembre (-0,2°)
    2014: Maggio (-1,4°), Luglio (-0,9°), Agosto (-0,1°), Settembre (-0,6°), Ottobre (-0,4°)
    2015: nessuno, ma hanno chiuso in perfetta media Febbraio, Marzo, Giugno, Ottobre. Novembre appena +0,1°
    2016: Maggio (-0,7°), Agosto (-0,2°), Dicembre (-0,7°) ma in media Ottobre e Settembre appena +0,1°
    2017: Gennaio (-2,5°), Maggio (-0,1°), Ottobre (-0,7°), Novembre (-0,4°), Dicembre (-0,2°)
    2018: Dicembre (-0,1°) ma in media Febbraio e Luglio
    2019: Gennaio (-1,9°), Maggio (-2,2°), Luglio (-0,1°)

    In media dunque 4 mesi l'anno sono sottomedia, ma tendenza in diminuzione negli ultimi anni.
    Maggio 2017 sottomedia E' un continuo stracciarsi le vesti a leggere te e Brindisi Ellade

  8. #118
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,476
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Maggio 2017 sottomedia E' un continuo stracciarsi le vesti a leggere te e Brindisi Ellade
    Da te quanto chiuse?

  9. #119
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da te quanto chiuse?
    +1,3° sulla 81/10, la terza decade fu un forno, furono freschi solo i primi 5 gg.

  10. #120
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,476
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2020: anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    +1,3° sulla 81/10, la terza decade fu un forno, furono freschi solo i primi 5 gg.
    Incredibile la differenza, qui da me sotto media i primi 11 giorni e in media nel resto del mese o poco sopra

    Lo stesso fu a Bari e Lecce.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •