Ed eccoci a parlare di Maggio.

Un mese il cui riscaldamento è andato molto forte tra la metà degli anni 90 e la fine degli anni 00. I mesi di Maggio a livello nazionale più caldi li ritroviamo tutti in questo periodo: 2000, 2003, 2009 i primi che mi vengono in mente (ma pure il 1999 e il 2001 non furono indifferenti).

Poi, dal 2010, un improvvisa frenata, con il ritorno di mesi più freschi e instabili, a tal punto che il periodo 2011-19 segna solamente un +0,02 rispetto alla media 1981-2010, l'incremento meno significativo di questo decennio. Fase più fresca che ha avuto l'apice nel 2019, il Maggio italiano più freddo degli ultimi 20 anni e con ampio margine sul secondo.

Vediamo l'andamento degli ultimi mesi di Maggio, dal 1996 ad oggi, a Ferrara, anomalie con la media 1996-2015. Considerate che la media 1996-2015, pari a 14,0/24,4°C è di 1,45°C più calda rispetto alla 1971-00 pari a 13,1/22,4°C.

Ecco allora le anomalie sulla 1996-2015 qui a Ferrara, come vedete il trend è abbastanza simile al quadro Italia (spiccano i bollenti mesi di Maggio 2000, 2001, 2003, 2007 e 2009 e i freddi 2004, 2013 e soprattutto 2019, di gran lunga il più freddo post-1995):

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
-0,61 -0,11 -0,81 0,24 1,34 1,29 -0,11 1,89 -1,86 0,44 -0,36 1,19 -0,31 1,64 -0,86 0,84 -0,86 -2,06 -0,96 0,04 -1,41 0,09 1,39 -3,16