Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
Ho dato un occhiata anch'io ai miei dati. Il mese intanto si trova a circa +1.2°C dalla norma 81/10 progressiva.

Dal 9 al 16 con queste correnti da sud ha piovuto ogni giorno, si sono accumulati 120 mm (praticamente più di quanto abbiamo fatto in 5 mesi!), per raggiungere la norma complessiva mancano ancora 60 mm.
In questo frangente non ha comunque fatto freddo, questa seconda decade intanto si trova termicamente in linea con la norma. Aveva fatto caldo in prima.

Chiudere il mese sopra +1°C qua significa essere al livello dei maggio più caldi registrati di recente (2015, 2017, 2018), curiosamente un'anomalia calda grossa manca almeno dal 2011.

maggio.PNG
Ora mi spiego tutto. Da voi il semi-disastro è stato nella prima decade diciamo.

Effettivamente allora si può proprio dire che nel Nord-Est questo mese finora sia andata di stra-c**o perchè nella prima decade abbiamo beneficiato di qualche spiffero fresco dalla porta della Bora (ad esempio i giorni 4 e 7) mentre magari da voi c'era il fohn...e in seconda decade stiamo facendo compagnia a voi con temperature in linea con la norma recente stante i cieli spesso coperti o comunque nuvolosi (oggi è la prima giornata pienamente serena di questa decade).