Non so se all'aeroporto Falcone e Borsellino siano stato superato il record, siamo proprio al limite. In ogni caso, per chi non sia della zona, l'aeroporto è posto a circa 22 km dalla città di Palermo, pertanto non è corretto utilizzare questo valore per il capoluogo, che è dotato, oltre che da numerose stazioni amatoriali, anche di alcune stazioni ufficiali, tra cui quella dell'Osservatorio Astronomico precedente citata.
intanti qui iniziato improvvisamente l'inferno, 29,2°C
Dai, piccoli dettagli dal mio orto.
Due alberi divelti, orto completamente bruciato, germogli ulivi bruciati, tegole portate via, piantine appena messe a dimora scomparse. Frutteti distrutti.
Non ho più pesche, prugne...
Una sorta di uragano torrido.
Danni che non si vedevano da giugno 2016.
Questo è quanto. Ogni 3-4 anni la storia si ripete.
Caldo troppo precoce. Dovrebbe essere primavera.
Non estate. +39 ventosi sono roba da schifo immondo.
Meglio rassegnarsi ..
C'è di peggio
Oltre che a Palermo, anche il nostro amico di Falcone (Messina) ha segnalato il superamento del suo precedente record, anche se il suo archivio non è ampissimo in termini di anni di misurazione (credo inizi nel 2010).
Da me il record (risalente al 2008) ha resistito per 0.1°C. Non so dirti se resisterà anche domani.
quasi sicuramente
domani la punta della sicilia sarà ancora sopravento al sw che sarà sparato e omogeneo su tutta la colonna sino al suolo quindi le coste settentrionali avranno nuovamente un forte effetto favonico
già procedendo verso est i valori potrebbero essere relativamente meno intensi stante la rotazione delle correnti prossime al suolo nell'entroterra
domani la +26/27 diffusa con punte di +28
Segnalibri