Pagina 21 di 53 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 658

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    sulle coste Campane nel maggio 2003 , prima decade , e' stato molto piu caldo
    over + 32/34 gradi

    se noti anche stamattina sulle coste ci sono state temp. max. fra i + 25 e 29 gradi

    adesso idem , ci sono temp. fra i + 25 e 27 , nuvoloso e ventoso
    Ma solo io leggo 32.8-33.4°C sulle coste? xD

  2. #2
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    sulle coste Campane nel maggio 2003 , prima decade , e' stato molto piu caldo
    over + 32/34 gradi

    se noti in questo grafico da te postato , anche stamattina sulle coste ci sono state temp. max. fra i + 25 e 29 gradi

    gli over 30 per le zone Inland

    adesso idem , sulle coste Campane ci sono temp. fra i + 25 e 27 , nuvoloso e ventoso
    Senza parole.
    Dici che le massime sulle coste sono state tra 25 e 29°C. FALSO. Sulle coste massime di 32.8°C e 33.4°C.
    Dici che gli over 30 sono stati nelle zone interne. FALSO. Vedi sopra.
    Tu contraddici da solo e sei arrivato addirittura a negare che quelle stazioni fossero sulla costa.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    sulle coste Campane la prima decade di maggio 2003 e' stata molto piu calda
    con temp. max. oltre + 32/34 gradi

    adesso sono fra i + 26 e + 29 gradi

    di ondate calde rilevanti durante il mese di maggio al sud Italia ci sono state anche durante la PEG
    come si puo leggere in questo commento

    si riferiscono a valori attuali

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Mi sono fatto un giretto sulla pagina del nowcasting siculo. Notevoli davvero le differenze nel palermitano tra le zone favonizzate e quelle graziate dalle brezze marine. Vedremo questo pomeriggio chi vincerà questo braccio di ferro.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Mi sono fatto un giretto sulla pagina del nowcasting siculo. Notevoli davvero le differenze nel palermitano tra le zone favonizzate e quelle graziate dalle brezze marine. Vedremo questo pomeriggio chi vincerà questo braccio di ferro.
    eh sì, sta succedendo quello che auspicavo nel TD nazionale qualche giorno fa, la brezza marina fa da discriminante. laddove c'è si evitano i record e si sta relativamente freschi rispetto a dove picchia più duro l'aria favonizzata...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Molto curiose queste differenze notate a Palermo. La stazione che era salita a 40ºC ora è scesa a 28ºC, mentre in città continuano ad esserci temperature sui 36/37ºC.
    I dati sembrano plausibili, differenze così notevoli in pochi km capitano in ogni parte del mondo in caso di favonizzazioni che magari tirano e mollano. Poi il grado più grado meno dipende anche dal tipo di stazione e rientra nelle precisioni di una misura amatoriale (quella è una VUE, può misurare qualcosina in più in certe condizioni, come già notavamo con @cut-off. Al limite quel 40ºC diventa un 38ºC se proprio), comunque ci sono varie misure che si confrontano a vicenda in quella zona, non si scappa.

    Con vento poi non è nemmeno detto che se fa caldo la mattina poi il valore sarà ritoccato il pomeriggio.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Molto curiose queste differenze notate a Palermo. La stazione che era salita a 40ºC ora è scesa a 28ºC, mentre in città continuano ad esserci temperature sui 36/37ºC.
    I dati sembrano plausibili, differenze così notevoli in pochi km capitano in ogni parte del mondo in caso di favonizzazioni che magari tirano e mollano. Poi il grado più grado meno dipende anche dal tipo di stazione e rientra nelle precisioni di una misura amatoriale (quella è una VUE, può misurare qualcosina in più in certe condizioni, come già notavamo con @cut-off. Al limite quel 40ºC diventa un 38ºC se proprio), comunque ci sono varie misure che si confrontano a vicenda in quella zona, non si scappa.

    Con vento poi non è nemmeno detto che se fa caldo la mattina poi il valore sarà ritoccato il pomeriggio.
    temperature max. di rilievo in particolare in Sicilia e settore Tirrenico per effetto ' " favonio , garbino , fohn "
    motivo per il quale citta' come Palermo , Trapani , con temperature piu alte

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,950
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Molto curiose queste differenze notate a Palermo. La stazione che era salita a 40ºC ora è scesa a 28ºC, mentre in città continuano ad esserci temperature sui 36/37ºC.
    I dati sembrano plausibili, differenze così notevoli in pochi km capitano in ogni parte del mondo in caso di favonizzazioni che magari tirano e mollano. Poi il grado più grado meno dipende anche dal tipo di stazione e rientra nelle precisioni di una misura amatoriale (quella è una VUE, può misurare qualcosina in più in certe condizioni, come già notavamo con @cut-off. Al limite quel 40ºC diventa un 38ºC se proprio), comunque ci sono varie misure che si confrontano a vicenda in quella zona, non si scappa.

    Con vento poi non è nemmeno detto che se fa caldo la mattina poi il valore sarà ritoccato il pomeriggio.
    E' vero, a parte il problema della Vue non ventilata di cui s'era parlato, più in generale con le correnti favoniche le differenze a volte possono essere eclatanti anche in relativamente poco spazio. Nel mio piccolo il territorio comunale di Trento essendo esteso in senso longitudinale lungo il fondo della Val d'Adige misura quasi 25 km, e questo può comportare nei casi estremi delle differenze anche di 10 gradi (sto parlando del fondovalle ovviamente, perché poi ci sarebbe il discorso relativo ai sobborghi più in quota, che si spingono fin oltre i 1600 m, ma non è questo il caso).

    Un evento che mi è rimasto in mente ad esempio avvenne nel febbraio 2012: qui in zona sud c'era ancora il rientro gelido padano da sud con temperatura attorno a -5°/-6°, mentre in zona nord (Gardolo) entrò il föhn da N con temperatura schizzata fin sui +5°c ma ovviamente con UR in crollo dal 65/70 al 20/25%; il föhn alla fine arrivò anche quaggiù, ma ci volle quasi un'ora prima che arrivasse con un relativo azzeramento delle differenze termiche.

    Oppure, non avendo noi il mare, qualcosa di simile a Palermo accade in primavera (è capitato spesso nel recente aprile, per dire) nella zona di Riva del Garda, quando di norma attorno a mezzogiorno entra da sud l'òra (brezza diurna di lago) rinfrescante, mentre spesso qui in città si deve aspettare che arrivi la brezza di valle, soprattutto nella mia zona sud dove a quell'ora può succedere che il vento sia ancora da N con effetto favonico; così può capitare che per esempio a Riva ci siano 18/19° e qui 24/25°, quando a livello medio annuale il clima attorno al lago risulta viceversa più mite rispetto a quello della conca trentina; ovviamente però le UR sono ben diverse.
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/04/18
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    36
    Messaggi
    335
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Buongiorno, la cosa assurda di questo maggio che lo scorso anno erano i record di freddo e nevicate molto tardive a far parlare, mentre quest'anno record di caldo frantumati per fortuna solo al sud. Estremizzazione work in progress...



  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da padre Visualizza Messaggio
    Buongiorno, la cosa assurda di questo maggio che lo scorso anno erano i record di freddo e nevicate molto tardive a far parlare, mentre quest'anno record di caldo frantumati per fortuna solo al sud. Estremizzazione work in progress...


    questo si e' verificato anche durante gli anni '50

    dopo il freddo piovoso , e nevoso maggio 1957 con quote neve molto basse come maggio 2019

    maggio 1958 nettamente piu caldo con fasi simil estive , come maggio 2020

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •