Estremi odierni a Termini Imerese (PA):
16.7°C - 38.7°C (Zona industriale);
18.2°C - 38.6°C (Città, la mia stazione);
17.7°C - 37.7°C (Campagna, a meno di 1 km dalla città);
18.2°C - 37.0°C (Mare, a pochi metri dalla spiaggia).
Nuovo record per la mia stazione: 38.6°C, registrato alle 14:15 del 16/05/2020!
Ultima modifica di snow; 16/05/2020 alle 14:30
Boccadifalco 15:30: +39.1°C!
Che mi venga un colpo; tranquillo, io e Giagi siamo persino amici
Mi tocca aggiornare il record su Wikipedia! Per la 3a volta in 3 giorni!
Ma allora se Boccadifalco (100 metri) ha fatto +39.1°C, in città i 40 sono assicurati!
Infatti l'Osservatorio sfoggia +39.69! Record assoluto! Questo è però il dato più alto delle 14!
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Palermo via Jung +40.4
OMG![]()
Sono cambiate di nuovo le correnti! Adesso sono le stesse identiche di due giorni fa, ma con l'aggiunta di una maggiore radiazione solare!
Stiamo registrando oggi quei valori che si sarebbero dovuti registrare due giorni fa ma che, per puro caso, non si sono registrati grazie ad una serie di fattori!
Ora chi scriveva che era stato un peccato quanto accaduto due giorni fa (non ricordo, perdonatemi, chi fosse), sarà contento!
Incredibile la potenza del mare. Oggi soffia la brezza indisturbata, e finora le temperature adesso sono queste:
- 18,3° Castello Alfonsino
- 20° aeroporto
- 22° zona industriale
- 24,5° S.Elia
La massima dell'aeroporto non la conosco, ma dovrebbe essere rimasta sui 23-24°.
Più alte alla zona industriale (27,3°) e in periferia (29,1°).
La forza delle brezze adriatiche si nota anche nel Salento centro-meridionale: la brezza riesce a farsi strada per una decina di km nell'entroterra, fin su Lecce città, dove ci sono 24-25°, contro i 34° del leccese ionico (eccetto la costa). Oggi giornata più calda per la parte ionica, e ancora una volta emerge il lato "ionico" del versante orientale a sud di Otranto, che mentre nei due giorni scorsi, giornate anti-adriatiche, vedevano massime basse, oggi vedono massime sui 30°.
Segnalibri