 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
				24 luglio 2007: il radiosondaggio delle 12 segnava la +27 a 850 hPa (1548 metri), a 500 hpa avevamo la 591 dam
A Fasano (118 metri) si toccarono 45,1°C (18 gradi di differenza), quindi quasi 1,3°C/100 metri di gradiente termico medio
Potenzialmente se becchiamo la +30 col favonio facciamo bingo qua
 
			
			 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
				Come fate a non emigrare quando leggo certi numeri non so
 
			
			 
			
			 
			
			 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
				Io mi sono fermato ai +44/+45 del 2007
Ma ti assicuro che più che con il caldo diurno è la notte che si sta male. Quella notte in cui a Palermo non si scese mai sotto i +36 la sensazione di malessere fu pesante.
E tuttavia la persistenza di agosto 2017 è stata peggiore
Di per sé i +50 ovviamente secchi non penso siano così terribili anche se pesanti
Molto peggio +38 umidi
Quelle volte in cui si superano i +40 e l'umidità crolla la sensazione è come di stare dentro una bolla enorme di aria secca. E nemmeno sudi!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
 Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)
				Il 30 giugno 2017 ho registrato il record di Tmax più alta in assoluto (+43.1°C).
Ricordo che dovetti uscire alle 15:30 per accompagnare mia madre a lavoro. Era proprio nel picco della sfuriata di scirocco.
C'erano 43°C con 11% di umidità, in pratica un maxi phon gigante sparato addosso. Anche nel 2007, come detto prima da BoreaSik, abbiamo sperimentato temperature elevatissime e purtroppo anche troppi incendi.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri