Pagina 45 di 66 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 658
  1. #441
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,495
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)


  2. #442
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Magnifico, davvero!
    In pratica 2°C ogni 1000 m!
    Lo stesso, più o meno, è successo ieri qui!
    Quanto è affascinante questa scienza!

  3. #443
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,495
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Ancora notevoli escursioni termiche, questa è Brindisi:

    Screenshot_2020-05-15 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork(3).png

    Si passa dai 28,8° della periferia ai 21° dell'aeroporto. Le distanze sono 5 km tra la periferia e l'aeroporto, e 5 km tra zona industriale e aeroporto.

    Si vede bene la progressione delle temperature man mano che si allontana dal mare: all'aeroporto infatti, posto a breve distanza, la temperatura è 21°.
    Alla zona industriale, a 2 km dalla costa, si è a 25,5°.
    A S.Elia, periferia, 28.8°

    Le forti differenze in realtà non sono giustificabili solo con le brezze. Non a caso, a S.Elia il vento soffia da SW. Se girasse a SE non esiterebbe a scendere a 26° come alla zona industriale, dove invece arriva la brezza sebbene indebolita.

  4. #444
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,495
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Magnifico, davvero!
    In pratica 2°C ogni 1000 m!
    Lo stesso, più o meno, è successo ieri qui!
    Quanto è affascinante questa scienza!
    Sì, per l'esattezza Torre Canne e Fasano distano 10 km in linea d'aria, però credo che la temperatura sulla costa a 5 km (punto più vicino) sia analoga.

    Lo dico a onor di verità.

  5. #445
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    oggi spuntano i 40° in zona ellenica

  6. #446
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    22
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da me 3°C di differenza fra la costa e l'entroterra (1 km dal mare).
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  7. #447
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    22
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    adriatique_15_12.png

    Gli effetti della pancia anticiclonica si fanno sentire nella regione balcanico-anatolica!
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  8. #448
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Da me 3°C di differenza fra la costa e l'entroterra (1 km dal mare).
    Anche di più. Zoomx nella discussione regionale ci ha segnalato oggi, nell'hinterland catanese, massime comprese tra 26.5°C (a 4 m di quota) e 30.7°C (a 200 m di quota).

  9. #449
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Magnifico, davvero!
    In pratica 2°C ogni 1000 m!
    Lo stesso, più o meno, è successo ieri qui!
    Quanto è affascinante questa scienza!
    Con il foehn e l'inversione si fa anche di meglio

  10. #450
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,495
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di caldo del 13 maggio e giorni successivi: qui i picchi(e gli eventuali record)

    Adesso:

    Screenshot_2020-05-15 Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork(4).png


    5° di differenza in 3,4-3,5 km

    A una soffia ancora il vento da S, all'altra la brezza di mare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •