Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
Si, anche al TG1. Ancora una volta il sistema di smaltimento delle acque piovane si è rivelato assolutamente insufficiente. Ma è storia nota da almeno 50 anni.
Perdonami se intervengo, visto che hai toccato il mio campo (le costruzioni idrauliche ), ma devo contraddirti.
La progettazione della fogna bianca (non so se a Palermo sia mista o separata) viene fatta tenendo conto delle portate di deflusso in base al tipo di evento e al tempo di ritorno con cui esso si presenta (solitamente si progettano le fogne per eventi con tempi di ritorno di appena 5 anni, pensa un po'). Si cerca dunque di ottimizzare il tutto nella progettazione delle condotte, dei pozzetti e delle caditoie perché non converrebbe economicamente progettarle per un evento di portata storica (con tempi di ritorno lunghissimi per intenderci). Se davvero Palermo, come leggevo su internet, ha battuto il record di pioggia in luglio che resisteva da oltre due secoli beh, direi che le portate di deflusso sono andate al di là di ogni portata progettata.

Ed aggiungo che è giusto così, perché progettare opere sì efficienti, ma utili una volta ogni 10/20/50 anni, è inutile economicamente. La soluzione in questo caso consiste nell'aumentare gli spazi verdi e l'impermeabilizzazione del suolo, ma non credo sia stata la cementificazione a far cadere oggi 134 mm in poche ore a Palermo.

Chiuso l'OT, mi ritiro