Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
Mah non lo so se in Liguria succedono disastri solo con 300/400 mm in poche ore anche perchè credo che sia quasi impossibile averli. In questi anni in Liguria e Piemonte ha rischiato di fare danni anche con 400 mm in tre giorni per dire, ma ovviamente più per le piene dei torrenti che per gli allagamenti delle strade.

Sui temporali estivi a Torino mi è capitato un paio di volte di avere accumuli di 50/70 mm in un'ora e si, se l'è cavata con qualche allagamento. Ma se invece di 70 fossero stati 125 non lo so. Certo, dubito che sarebbe finita così male come a Palermo, ma le sue conseguenze le avrebbe avute penso
Ho potuto controllare solo ora dal satellite cosa è successo nel pomeriggio a Palermo (per qualche motivo manca la copertura del radar della Protezione Civile) e sicuramente si tratta di un evento davvero eccezionale, ma 100 mm in un'ora con danni credo di averli visti solo nel 2014, causando comunque problemi seri (ricordo delle auto sollevate) nelle aree vicino al torrente Dordo, anche in un posto ben abituato ai temporali.

Poi dipende anche dalla situazione generale e da dove il temporale ha scaricato più pioggia. L'anno scorso per esempio 105 mm in 90 minuti alla stazione CML di Ambivere, localizzati su una "striscia" sud-nord sono passati senza colpo ferire. Invece nel 2014 aveva piovuto un po' anche il giorno prima e soprattutto il temporale aveva interessato maggiormente le colline di Pontida, dove i vari ruscelli confluiscono poi nei torrenti vari creando la piena lampo.

Tuttavia un temporale da 125 mm in un posto dove la media mensile non arriva a 10 sono troppi, sicuramente la cementificazione e la presenza di sottopassi ha accentuato il pericolo ma credo che sia ovvio come lo stesso quantitativo di pioggia, in zone climatiche molto diverse, abbia anche diversi effetti, pure per quanto riguarda gli eventi alluvionali.

Certo però che se si contano 5 allagamenti gravi in due anni, come ho letto sopra, forse non può essere tutta colpa della natura e qualcosa si DEVE fare, anche qui siamo arrivati a capire di non stringere troppo i letti dei torrenti...