
Originariamente Scritto da
damiano23
Marina di Ginosa è straordinariamente più calda rispetto alle località più ad est, seppure sia sulla costa del golfo di Taranto.
Attualmente la media massima in queste due prime decadi è di 33,7°C (senza considerare la mancanza del dato del 4 luglio), una media di 27°C!!
Comunque anche Taranto stessa non scherza, non mi sarei aspettato una media di 27,1°C, ovvero 1,7°C persino più calda della mia città. Evidentemente queste zone soffrono di una circolazione sfavorevole, in caso di venti da ostro o da ponente ed iso in quota alte (+20/+22), queste zone si riscaldano velocemente, omogenizzandosi climaticamente con l'entroterra, un po' come succede qui quando soffia il libeccio dove la differenza di temperature fra entroterra e costa è minima.
Il clima della Puglia sembra il migliore d'Italia, ma ci sono sottigliezze che fanno la differenza, la costa vicina la Basilicata, essendo più rientrata verso l'entroterra lucano, risulta più calda della zona adriatica che risente invece di una circolazione fresca settentrionale, a maggior ragione quando soffia il favonio sullo Ionio.
Segnalibri