
Originariamente Scritto da
bunicorn
Ma difatti scrissi che il Mediterraneo meridionale probabilmente fu più umido...
Prendi il ponte "Dell'ammiraglio" a Palermo, costruito a cavallo del 1100. Guarda che campate che ha. Segno che la portata del fiume che ora è ridotta, all'epoca poteva divenire imponente. E questo è un proxy storico/archeologico, poiché i documenti inerenti alla sua costruzione suggeriscono ciò.
I proxy isotopici sono affidabilissimi, ma non hanno troppo dettaglio temporale. Quindi appena si può è fondamentale affiancarli con proxy dal più delineato profilo temporale.
Lascerei perdere l'optimum interglaciale, poiché in quel caso l'incertezza è elevata nel delineare fasi temporali strette. La sequenza isotopica più dettagliata la si è ottenuta solo in Groenlandia (il ghiaccio è un archivio straordinario) con una definizione minima di 20 anni +/- 10 anni (se non ricordo male)
Segnalibri