Pagina 218 di 350 PrimaPrima ... 118168208216217218219220228268318 ... UltimaUltima
Risultati da 2,171 a 2,180 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

  1. #2171
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    a me gfs06 non mi sembra completamente da discorso chiuso poi vabbè ne capisco poco io eh... curisoo di vedere le ens dopo
    Sarà...a me sembra proprio da bandiera bianca.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2172
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    sicuramente questa è andata, guardando i GM. il getto sul pacifico comunque è particolarmente indiavolato, viene piallato qualsiasi tentativo di intrusione, il risultato che viene fuori è una serie di onde cortissime che nulla possono.
    per il futuro la cosa importante è mantenere il SH e che sia il più freddo possibile, prima o poi il getto si ondula...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2173
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sicuramente questa è andata, guardando i GM. il getto sul pacifico comunque è particolarmente indiavolato, viene piallato qualsiasi tentativo di intrusione, il risultato che viene fuori è una serie di onde cortissime che nulla possono.
    per il futuro la cosa importante è mantenere il SH e che sia il più freddo possibile, prima o poi il getto si ondula...
    dici che servirebbe proprio un miracolo eh?! ma la lp italica he si forma in questo passaggio ha qualche implicazione nel futuro o zero?

  4. #2174
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sicuramente questa è andata, guardando i GM. il getto sul pacifico comunque è particolarmente indiavolato, viene piallato qualsiasi tentativo di intrusione, il risultato che viene fuori è una serie di onde cortissime che nulla possono.
    per il futuro la cosa importante è mantenere il SH e che sia il più freddo possibile, prima o poi il getto si ondula...
    Dire "sicuramente andata" una proiezione over 200 h, mah...perlomeno aspettiamo le ens....

  5. #2175
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    dici che servirebbe proprio un miracolo eh?!
    no, non serve un miracolo. il discorso è che banalmente, adesso, è il momento in cui il VP si approfondisce, è normale che lo faccia soprattutto per motivi ascrivibili all'andamento stagionale. non è facile in novembre avere profonde Rossby in grado di portare grosse avvezioni fredde in Europa, capita ma non è che sia propriamente la norma c'era la speranza, per qualche emissione s'è visto di tutto, spesso anche le medie ENS hanno mostrato scenari da Scand+ duraturi ed intensi. ma poi avvicinandoci i GM inquadrano meglio e correggono il tiro. è normale, c'è poco da fare.
    adesso in realtà sarebbe stato bello un po' di atlantico puro, o nord-atlantico, via...
    innanzitutto nel giro di pochi giorni ha fatto e farà un paio di belle piovute in posti obiettivamente assetati, con la speranza di sistemare il tutto il più possibile. poi vedremo, pare probabile un'altra fase di hp, poi vedremo come si comporterà soprattutto la NAO, se si degna di scendere per davvero o no.
    è un'altra dimostrazione, questa, che con NAO positiva 99/100 fa tempo mite e zonale, quella rara volta va bene alla metà bassa d'Italia.
    l'anno scorso si è palesato il 99/100

    PS: c'è il grafico AO perché pensavo fosse aggiornato, invece è di ieri.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2176
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Perché continuare a cercare, letteralmente dall'altra parte del pianeta (Pacifico/Aleutine), ciò che non accadrà? Non ci sarà nessun blocco atlantico, per ora, al massimo si può sperare che in un regime di NAO positiva si formi un'alta pressione scandinava; oppure, che l'anticiclone subtropicale atlantico si distenda sull'Europa centro-occidentale e si congiunga con l'anticiclone russo-siberiano. Anzi, a questo proposito, giudico positivamente (benché fino ad almeno 276h non ci interessi se non marginalmente) che in GFS06 venga confermata la forza delle masse fredde continentali euro-asiatiche. L'unica via d'uscita al momento possibile è con una circolazione secondaria dalla steppa, almeno fino a inizio dicembre.

  7. #2177
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Alessandro1985 allora tengo d'occhio quel sito.
    Comunque, si profila un bel braccio di ferro. Riguardo il primo strappo, in molti si staranno chiedendo perchè l'onda stabilizzante "chiude" subito. Probabilmente per il calore dovuto alle acque del mare, ancora calde. Il dissipamento delle vorticità è importante, lo vedremo nella fase successiva, appunto, ove si verrà in essere la differenza tra oceano e continente.
    Always looking at the sky.


  8. #2178
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, non serve un miracolo. il discorso è che banalmente, adesso, è il momento in cui il VP si approfondisce, è normale che lo faccia soprattutto per motivi ascrivibili all'andamento stagionale. non è facile in novembre avere profonde Rossby in grado di portare grosse avvezioni fredde in Europa, capita ma non è che sia propriamente la norma c'era la speranza, per qualche emissione s'è visto di tutto, spesso anche le medie ENS hanno mostrato scenari da Scand+ duraturi ed intensi. ma poi avvicinandoci i GM inquadrano meglio e correggono il tiro. è normale, c'è poco da fare.
    adesso in realtà sarebbe stato bello un po' di atlantico puro, o nord-atlantico, via...
    innanzitutto nel giro di pochi giorni ha fatto e farà un paio di belle piovute in posti obiettivamente assetati, con la speranza di sistemare il tutto il più possibile. poi vedremo, pare probabile un'altra fase di hp, poi vedremo come si comporterà soprattutto la NAO, se si degna di scendere per davvero o no.
    è un'altra dimostrazione, questa, che con NAO positiva 99/100 fa tempo mite e zonale, quella rara volta va bene alla metà bassa d'Italia.
    l'anno scorso si è palesato il 99/100

    PS: c'è il grafico AO perché pensavo fosse aggiornato, invece è di ieri.
    tutto chiaro grazie mille

  9. #2179
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dire "sicuramente andata" una proiezione over 200 h, mah...perlomeno aspettiamo le ens....
    non c'è bisogno di aspettarle, quelle che contano ci sono già:




    facciamo così, per l'ennesima volta negli ultimi anni quando io dico che è andata e tu dici che è eresia dirlo, ci rivediamo tra una settimana e vediamo, che dici?
    sì, lo ripeto, questa è SICURAMENTE andata, è palese da tutti i GM e relative ENS. poi oltre le 300h tutto è sempre possibile.
    vogliamo prendere anche le ENS GFS? e prendiamole:

    gensnh-31-1-192.png

    queste son quelle di stamattina.
    entro termini ragionevoli non c'è alcuna possibilità.
    adesso stanno uscendo le 6z, poi ti posto anche quelle, così sei sereno
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2180
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Fra l'altro la forsennata zonalità sul pacifico e direi su tutto il continente Nord Americano, è un fattore assolutamente positivo in quanto così mantenendosi, si andrebbero a "svuotare" le vorticità su settore canadese ed atlantico...con conseguente rallentamento delle westerlies su settore euro atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •