Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    La situazione a 144/168 mi sembra molto coerente con la fase 2 dell'mjo attuale.
    Bisognerà valutare la forza del vpt per capire la potenziale influenza atlantica (con possibile interazione est-ovest)
    Una roba del genere:

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    La situazione a 144/168 mi sembra molto coerente con la fase 2 dell'mjo attuale.
    Bisognerà valutare la forza del vpt per capire la potenziale influenza atlantica (con possibile interazione est-ovest)
    Una roba del genere:
    Immagine
    l'attuale fase due dovesse retrocere anziché evolvere in magnitudo, non sarebbe altro che una continuazione delle stesse fasi 7-8-1 ..
    la situazione è si coerente, ma ancora da definire nel periodo che abbiamo preso in esame.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    l'attuale fase due dovesse retrocere anziché evolvere in magnitudo, non sarebbe altro che una continuazione delle stesse fasi 7-8-1 ..
    la situazione è si coerente, ma ancora da definire nel periodo che abbiamo preso in esame.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Al momento il forecast della MJO evince una momentanea ripresa zonale in un contesto anticiclonico, ben delineato durante la prima parte della stagione autunnale.
    Mentre il PNA dovrebbe condizionarsi dal passaggio di vorticità dal ramo canadese a quello siberiano, e l'alta intrusività dell'onda pacifica, entrare in fase con la depressione sulle isole Aleutine.
    tutto ciò è bene descritto in questa discussione: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno


    Per me ci saranno stravolgimenti nei maggiori forecast, e l'eventuale retrogressione siberiana è favorita sul centro Europa.
    L'unica possibilità è un passaggio blando di fase della MJO.

    Questa lettura indica ancora la presenza delle condizioni precedenti sull'Artico.. Si parla di cooling ma il VP è instabile. Specie sulla colonna d'aria, la stratosfera sta condizionando la troposfera ed è buona cosa.
    Visto che con l'attuale fase ENSO .. dobbiamo contare sui movimenti troposferici.
    ao.sprd2.gif

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Al momento il forecast della MJO evince una momentanea ripresa zonale in un contesto anticiclonico, ben delineato durante la prima parte della stagione autunnale.
    Mentre il PNA dovrebbe condizionarsi dal passaggio di vorticità dal ramo canadese a quello siberiano, e l'alta intrusività dell'onda pacifica, entrare in fase con la depressione sulle isole Aleutine.
    tutto ciò è bene descritto in questa discussione: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno


    Per me ci saranno stravolgimenti nei maggiori forecast, e l'eventuale retrogressione siberiana è favorita sul centro Europa.
    L'unica possibilità è un passaggio blando di fase della MJO.

    Questa lettura indica ancora la presenza delle condizioni precedenti sull'Artico.. Si parla di cooling ma il VP è instabile. Specie sulla colonna d'aria, la stratosfera sta condizionando la troposfera ed è buona cosa.
    Visto che con l'attuale fase ENSO .. dobbiamo contare sui movimenti troposferici.
    ao.sprd2.gif
    tutto giusto anche se a mio avviso é sempre la troposfera a dettare le regole , ricordando che è qui dove nascono i disturbi maggiori derivanti da catene montuose , ghiacci ecc ... vedremo, al momento non mi pare una situazione dì cooling con vortice polare decentrato rispetto al suo asse

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    tutto giusto anche se a mio avviso é sempre la troposfera a dettare le regole , ricordando che è qui dove nascono i disturbi maggiori derivanti da catene montuose , ghiacci ecc ... vedremo, al momento non mi pare una situazione dì cooling con vortice polare decentrato rispetto al suo asse
    al momento non c'è mezza possibilità che la colonna entri in sintonia
    se ne riparla tra un mesetto, nel caso
    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    al momento non c'è mezza possibilità che la colonna entri in sintonia
    se ne riparla tra un mesetto, nel caso
    Sia il ramo canadese che quello siberiano, subiscono l'accelerazione del vortice polare stesso.
    Dobbiamo valutare ciò che succede questo mesetto, più che sperare in qualche evento troposferico freddo degno di nota.
    Se ci sarà andrà ad aggiustare le annate scialbe, con QBO positiva...


    ecmwf50f96.png

    Difatti dopo un'accenno di retrogressione, questa massa fredda, pare proprio ritirarsi, più che scivolare in profondità sul Mediterraneo orientale.

    L'ondulazione subtropicale, non farà poi altro che mitigare la presenza di masse d'aria continentale sull'Europa. Formando alte pressioni oceaniche anomale e presenti anche al suolo sull'area Eurasiatica occidentale.
    Questa alta pressione ciclica andrà poi in rotazione verso l'area balcanica.
    Rimarrà umidiccio il clima mediterraneo. Mentre la fase della MJO, permetterà di mantenere una anomalia barica negativa sul Mediterraneo.
    La lettura della MJO mi permette di fare questa riflessione, sull'andamento dell'onda atlantica, ed annesso promontorio subtropicale africano in formazione.

    Ondulazione subtropicale asiatica pare assente questo giro. (meglio per l'Orso..)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    GFS12z intanto di nuovo più a ... bho est la depressione, ovest la saccatura fredda, vediamo che esce, eppure arrivati a sto punto dovrebbe esserci una lettura più unica.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    GFS12z intanto di nuovo più a ... bho est la depressione, ovest la saccatura fredda, vediamo che esce, eppure arrivati a sto punto dovrebbe esserci una lettura più unica.
    Il deficit dei ghiacci marini in Artico, sta dando alla testa a questa QBO positiva .. altroché..

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    al momento non c'è mezza possibilità che la colonna entri in sintonia
    se ne riparla tra un mesetto, nel caso
    Un mesetto?




    Ma già adesso nonostante l'elevato numero di onde il dialogo è totale.... O forse sto interpretando male cosa intendi per "sintonia"
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •