Gfs18 fa vedere come si passa da fresco a freddo, magari non quello vero doc, in 4 giorni
![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Bellissimo sto 18z
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
C'ho la falla nel cervello
Risulta piuttosto evidente il contesto di zonalità molto debole con un getto che per praticamente tutto il run non riesce a penetrare nemmeno sull'Ovest Europa, è lampante il continuo "sfilacciamento" imposto dal blocco continentale.
Tra l'altro si tratta di afflussi freddi in regime di valori barici tutto sommato non bassi ed idem i gpt spesso e volentieri, ergo con poche turbolenze a disturbare la sedimentazione e stratificazione in un contesto via via sempre piu caratterizzato da aria fredda nei bassi strati.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri