Pagina 416 di 489 PrimaPrima ... 316366406414415416417418426466 ... UltimaUltima
Risultati da 4,151 a 4,160 di 4885
  1. #4151
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Indipendentemente dal pattern io continuo a vedere pochissimo freddo in giro per l'Europa...basta vedere le temperature della Scandinavia nei prossimi giorni...come possiamo sperare di vedere freddo intenso sul mediterraneo se non c'è traccia neanche nel nord Europa? Comunque il nord Italia sarà in pieno inverno anche con questa configurazione, il problema è altrove.
    Gangi, con tutto il rispetto, ma se i modelli avessero fatto entrare una -5 all'estremo Sud e Sicilia tu la Scandinavia nemmeno l'avresti vista nei modelli.

    Domani si avvierà una rimonta di aria piu mite sull'Europa orientale, causa la depressione in uscita dal Labrador, ma tale depressione verrà continuamente alimentata da aria fredda indirizzata su tutta l'Europa centro-occidentale e su tutte queste aree farà freddo e sarà inverno.

    Un po si pazienza in questa fase, tanto se deve arrivare la mazzata artica meridiana di sicuro non la vedi nelle carte a 300 ore ma comparirà prima.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #4152
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Indipendentemente dal pattern io continuo a vedere pochissimo freddo in giro per l'Europa...basta vedere le temperature della Scandinavia nei prossimi giorni...come possiamo sperare di vedere freddo intenso sul mediterraneo se non c'è traccia neanche nel nord Europa? Comunque il nord Italia sarà in pieno inverno anche con questa configurazione, il problema è altrove.








    quale Europa?
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4153
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Gangi, con tutto il rispetto, ma se i modelli avessero fatto entrare una -5 all'estremo Sud e Sicilia tu la Scandinavia nemmeno l'avresti vista nei modelli.

    Domani si avvierà una rimonta di aria piu mite sull'Europa orientale, causa la depressione in uscita dal Labrador, ma tale depressione verrà continuamente alimentata da aria fredda indirizzata su tutta l'Europa centro-occidentale e su tutte queste aree farà freddo e sarà inverno.

    Un po si pazienza in questa fase, tanto se deve arrivare la mazzata artica meridiana di sicuro non la vedi nelle carte a 300 ore ma comparirà prima.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Appunto...poi con quello che sta succedendo in strato si vedrà che ne uscirà


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4154
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Infatti vedo al massimo una -8 in giro...e con una -8 su Europa centrale e settentrionale sicuramente non ti arriva la -5 al sud Italia.

  5. #4155
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Gangi, con tutto il rispetto, ma se i modelli avessero fatto entrare una -5 all'estremo Sud e Sicilia tu la Scandinavia nemmeno l'avresti vista nei modelli.

    Domani si avvierà una rimonta di aria piu mite sull'Europa orientale, causa la depressione in uscita dal Labrador, ma tale depressione verrà continuamente alimentata da aria fredda indirizzata su tutta l'Europa centro-occidentale e su tutte queste aree farà freddo e sarà inverno.

    Un po si pazienza in questa fase, tanto se deve arrivare la mazzata artica meridiana di sicuro non la vedi nelle carte a 300 ore ma comparirà prima.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ma io non mi sto lamentando, anche perchè vivo al nord e sicuramente non farà caldo...
    Però credo che almeno nei prossimi 7/10 giorni inutile aspettarsi chissà che ondate di freddo.

  6. #4156
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Infatti vedo al massimo una -8 in giro...e con una -8 su Europa centrale e settentrionale sicuramente non ti arriva la -5 al sud Italia.
    sì ma dire che c'è pochissimo freddo in Europa quando per giorni e giorni c'è quella situazione è falso non per altro, non è semplicemente vero nella maniera più assoluta.
    Dì piuttosto che per il Sud non sono carte ottime, allora lì concordiamo tutti.
    Un picco di -15 di un paio di giorni ed una -6/-8 per 7-10gg producono più o meno lo stesso effetto in termini di scarto dalla media eh. Cioè, fosse normale quella situazione che ti ho postato, avremmo tutti altre medie di riferimento Tra l'altro con GPT piuttosto bassi spesso e volentieri... mica pizza e fichi, è artico marittimo che pian piano si deposita..
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4157
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma io non mi sto lamentando, anche perchè vivo al nord e sicuramente non farà caldo...
    Però credo che almeno nei prossimi 7/10 giorni inutile aspettarsi chissà che ondate di freddo.
    Ma penso sia stato abbondantemente messo in conto questo, però certo, meglio un periodo movimentato con piogge, neve al Nord e temperature normali per il periodo rispetto ad un HP con la +10 nell'attesa che avvenga qualcosa di più sostanzioso !

    Bisogna solo evitare il richiamo che vede ECMWF a 168 ore.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #4158
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Rispetto allo scorso anno è evidente che è tutto un altro passo sotto vari profili. Da me imperava una siccità che si è protratta fino a questo novembre per cui.....Adesso i miei monti hanno ed avranno un discreto manto nevoso pur senza esserci state ancora nevicate epocali. Visto però che non abbiamo un VP dopato più di Ben Jhonson come l'anno scorso, e visto il vasto gelo che si è formato in Siberia, ovviamente le desiderata si spingono verso obiettivi più appetibili perchè sembrerebbero più fattibili. Invece ancora manca qualcosa per fare filotto. Il pattern sulle carte reitera seguendo le stesse strade e questo comportamento si è sempre osservato, a volte per mesi se non per anni. Stavolta per lo meno godiamo di estrema variabilità quindi molto meglio delle altre volte (soprattutto per il NW) ma il timore (stiamo viaggiando in linea o sottomedia termica, lo so) è che si avanzi in questo modo fino a marzo senza possibili irruzioni prettamente continentali nel caso la regola della reiterazione sia confermata anche stavolta. Ai guru del forum trovare elementi di supporto ad un qualche terremoto modellistico che permettano sta benedetta evoluzione continentale magari entro gennaio.
    Ultima modifica di Conte; 26/12/2020 alle 11:29
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #4159
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Infatti vedo al massimo una -8 in giro...e con una -8 su Europa centrale e settentrionale sicuramente non ti arriva la -5 al sud Italia.
    Da guardare le temperature al suolo che non risultano fredde come potrebbe sembrare anzi
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  10. #4160
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Purtroppo è la triste realtà degli inverni italici per la conformazione del nostro paese è la sua peculiare posizione nel Mediterraneo, per cui fin quando continueranno a scivolare correnti polari marittime verso la parte centro occidentale del continente, noi al sud rimarremo sotto la +3/4 con forse buone precipitazioni; poi vediamo se le vorticita’ canadesi ed i loro arricciamenti permetteranno un robusto Atlantic Ridge più spostato verso l’Atlantico orientale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •