Se quella Lp viene assorbita a tempo debito e non rimane agganciata al minimo scandinavo, il canadese si rinvigorirebbe ed avrebbe più spazio di manovra. Però il primo passo occorre averlo lì in Atlantico a mio parere.
Comunque il buono che ci vedo in tutto questo è la reiterata conferma della frenata zonale, penso sia decisamente presto per prevedere le traiettorie delle LP atlantiche
Prepariamoci ad una coda del modello americano 06Z da tregenda....
Comunque, al di la dei tempi e modalità, le basi per avere un episodio invernale in Europa sul medio-lungo sembrano esserci allo stato attuale.
Se notate il seguito, comunque quel minimo si isola a sw e il vortice canadese comunque prende vita muovendo verso Nord...se quel minimo fosse meno approfondito o comunque andrebbe prima in isolamento a se, tanto di guadagnato per tutti 😉
gfsnh-0-294.png
Pensate cosa sarebbe questo blocco se quel minimo si togliesse di mezzo prima
Impianto non male di Gfs se ci aggiungiamo anche una buona spinta pacifica che incrementa, dal core del Vps, tanto di quel freddo in quell' ammasso. E si riaffaccia anche un buon hp termico a est/nord-est
Segnalibri