Pagina 55 di 489 PrimaPrima ... 545535455565765105155 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 4885
  1. #541
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Se si incastra bene esce fuori un long 06z molto freddo.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #542
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Se quella Lp viene assorbita a tempo debito e non rimane agganciata al minimo scandinavo, il canadese si rinvigorirebbe ed avrebbe più spazio di manovra. Però il primo passo occorre averlo lì in Atlantico a mio parere.

  3. #543
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Comunque il buono che ci vedo in tutto questo è la reiterata conferma della frenata zonale, penso sia decisamente presto per prevedere le traiettorie delle LP atlantiche

  4. #544
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prepariamoci ad una coda del modello americano 06Z da tregenda....

  5. #545
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Comunque, al di la dei tempi e modalità, le basi per avere un episodio invernale in Europa sul medio-lungo sembrano esserci allo stato attuale.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #546
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Se notate il seguito, comunque quel minimo si isola a sw e il vortice canadese comunque prende vita muovendo verso Nord...se quel minimo fosse meno approfondito o comunque andrebbe prima in isolamento a se, tanto di guadagnato per tutti 😉

  7. #547
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    gfsnh-0-294.png
    Pensate cosa sarebbe questo blocco se quel minimo si togliesse di mezzo prima

  8. #548
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    gfsnh-0-294.png
    Pensate cosa sarebbe questo blocco se quel minimo si togliesse di mezzo prima
    In realtà quel blocco assume quell'asse a noi favorevole per una discesa di aria piuttosto fredda ed instabile proprio grazie a quel minimo....

  9. #549
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da W.iscoming Visualizza Messaggio
    In realtà quel blocco assume quell'asse a noi favorevole per una discesa di aria piuttosto fredda ed instabile proprio grazie a quel minimo....
    Tu dici che senza quella LP non si sarebbe strutturato comunque un blocco simile ma più solido?

  10. #550
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Impianto non male di Gfs se ci aggiungiamo anche una buona spinta pacifica che incrementa, dal core del Vps, tanto di quel freddo in quell' ammasso. E si riaffaccia anche un buon hp termico a est/nord-est

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •