Questa è la carta a 10 gg più interessante degli ultimi 10 mesi.
Ancor più che si tratta di una ens
IMG_20201214_212806.jpg
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Si, la media è molto buona in effetti, ma nel range 120/180 ore circa probabilmente quella LP viene abbozzata e a 240 ore la media identifica comunque un calo di gpts verso l'Europa centrale e un Azzoriano in risalita, sono dettagli ancora poco chiari che potrebbero cambiare le sorti di una possibile azione fredda.
sono d'accordo...ed ancora più interessante è la sequenza dei movimenti delle medie ECMWF a 144/168/192/216/240....si vede chiaramente emergere un pattern di disturbo del VPT a 3 onde....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ciao Porano... secondo te la spinta che potrebbe verificarsi in pieno atlantico non dovrebbe far scendere la colata fredda verso la penisola Iberica portando tutto il grosso aldilà delle Alpi?
Da tenere d'occhio il periodo da fine dicembre alla prima decade di gennaio secondo gli ultimi aggiornamenti dei sub seasonalgfs-ens_z500aMean_nhem_19.jpg20201214212808-be7de9d5120e3bca574894a4ce33a18c5c913175.jpg20201214212812-375198961372e43bf1bb2512a00c8ce85f6aa743.jpgcfs-avg_z500aMean_nhem_3.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Segnalibri