Pagina 53 di 489 PrimaPrima ... 343515253545563103153 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 4885
  1. #521
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)




    unica annotazione: la vastità del freddo sulla siberia
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #522
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    anche GEM è un bel vedere:

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #523
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Guardate le ens gfs...sono veramente interessanti
    3 onde

  4. #524
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Io trollo ed intanto Gfs si rimangia tutto con sprofondamento portoghese e poi zonalità visti i bassi gpt che si affacciano in Atlantico.
    Sono mesi che scrivi per ogni run esattemente le stesse cose, eppure (visto che siamo in stanza nazionale) pare che di cose ne siano successe, no? Come le alluvioni in Sicilia, Calabria, Piemonte ed Emilia, le nevicate quasi da record su gran parte dell'arco alpino, la neve in pianura e ancora piogge più che abbondanti in Friuli. tutto questo mentre ogni santo giorno hai scritto sempre le stesse cose per dire poi che ci hai preso, ovvio che prima o poi succeda.
    O cambi registro motivando quello che scrivi con supporto di mappe e dati ed essendo più obiettivo o la tua esperienza sul forum termina qui.
    Passo e chiudo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #525
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)




    Somiglianze . In Atlantico ecmwf più cauto

  6. #526
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Rispetto a ieri sera rimane ottimo GEM, che anzi è forse pure meglio, migliora ECMWF (che almeno oggi un tentativo di blocco nella coda del run lo vede, ieri nemmeno quello), peggiora GFS (dove comunque la tendenza a blocco atlantico si vede ma risulterebbe inficiato da troppe LP in oceano).

    Resto dell'idea che importante sia vedere la migrazione del buco della ciambella e il suo colmamento, dopodichè una volta avvenuto questo le cose in Atlantico inizieranno a mettersi a posto...tra Natale e Capodanno si potrebbe avere un buon blocco.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #527
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Pare un ciclo di trasporto dei flussi di calore ad azionare la leva che fa cadere una Lp dal getto polare.. Avviene la stessa cosa sul lato pacifico con una Lp che produce PNA negativo.. Avvengono cutt-off simili sul Nord della costa occidentale statunitense.
    Sono gli indici proprio che mancano a questo punto.. e ne servirebbe uno più complesso per descrivere la depressione semipermanente d'Islanda, che è un ciclone subpolare. Perlomeno un dipolo atlantico.
    Sarà....

  8. #528
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Diciamo che in realtà stamani l'invadenza di quella LP viene meno dai due maggiori GM perché viene riassorbita prima: in tutti i modelli in ogni caso viene visto quel varco in Atlantico con possibile discesa fredda verso Natale sull'Europa centrale come "visione media".

    Come già detto da alcuni, GEM il migliore.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  9. #529
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    anche GEM è un bel vedere:

    Immagine
    Ecco Gem ci fa notare, una cospicua onda pacifica ed un altrettanto onda Atlantica in procinto di innalzarsi verso Nord qui c'è meno ingerenza della lp maledetta islandese. 🙂

  10. #530
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Siamo lontani, certo.
    Sarebbe solo un incipit, ok.
    Ma questo è quello che possiamo fare: scorgere segnali di un potenziale cambiamento e sperare di portarli, ben modificati ovviamente, in range temporali più sicuri.


    GFSOPEU00_240_1.png
    ECMOPEU00_240_1.png
    GEMOPEU00_240_1.png
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •