Io firmo eccome per queste GFS 06. Il lungo mostra la dinamica da manuale per la neve padana.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Le termiche di questi giorni sono degne del nome invernali, sarebbe la ciliegina sulla torta.. In attesa di qualche evento che coinvolga tutto il paese..
Qui ieri gelata, e gelava sui rami, sino alle dieci e mezza, oggi coperto con massima di 5/6°C.. per il momento, questa fase è tipicamente invernale per il Mediterraneo centrale.. visto che non siamo ad Helsinki..
si apre come una cozza il bastardo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
firmo suuuubbbito:
il dopo sarebbe l'apoteosi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri