Il nam è un valore che indica delle soglie di criticità del vortice polare.
Al momento non ci sono state dinamiche che hanno connotato le fluttuazioni dell'indice a tal punto dal definire il vp "forte" o " Debole".
Nel futuro prossimo potrebbe avvenire una forte attività di onda in troposfera.
Vedremo se genererà una dinamica tale da connotare il vp come "debole".
Ci vorrà altri giorni di osservazione
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ok grazie.... ultima domanda..nel calderone dei modelli e proiezioni... blob e il presunto blocco del getto della corrente del golfo in un contesto del genere e una questione da seguire per l inverno attuale e per gli onverni futuri o sono argomenti che viaggiano parallelamente al meteo ma non interagiscono?
Anticiclone è statosferico.. E se migra e viene assorbito del tutto in Siberia, si avranno risvolti in Europa, perché il nucleo artico che in questa carta si trova sul Baltico, ora staziona sulla Russia centrale, quasi Siberia occidentale..
Sono le onde planetarie che tentano di interagire con l'alta polare.. Sinché quando? Questo al momento lo si può solo supporre, quando incontrerà strada libera dalla forza del vortice polare.
Quindi non vedo uno strat warming, ma tanti warming minori, che scambiano interazione TST, bene distribuiti sulle aree continentalei.
Questa specie di dormienza piace molto anche a me..
gfsnh-0-192.pnggfsnh-0-240.pnggfsnh-0-384.png
Ok, quella LP deve sparire, ma la base di questa carta è una bomba eh...
e direi che le ENS sono dell'idea....
chiaramente non ce la si farà per Natale, ma starei in campana per subito dopo...
Si vis pacem, para bellum.
Stasera vi propongo uno "strano confronto"....la media a 240 di ECMWF ricalca con notevole concordanza l'operazionale di GFS per lo stesso periodo....
e ricominciano gli spread alti nel solito posto:
finalmente direi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Prendiamo per buona la fine della ciambella prima di tutto e la proposizione di un Wave 3 pattern intorno al Natale...si nota ancora una certa zonalita,nel senso che si vede ancora un po’ troppo Atlantico per vedere cose fredde nelle zone sud dell’Europa come la nostra,va da se che la situazione permette al settore russo di raffreddarsi a dovere..quindi mi aspetto una certa opposizione a queste rimanenze atlantiche...
Ps:il fatto che non aggiornate per me è positivo perché confermate l’outlook
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri