Siamo sicuri che il warming si propagherà in troposfera? Visto che quest'ultima non risponde alla stratosfera.
Le carte mostravano una nevicata avvenuta con temperature prossime allo zero.. e quella discesa molto fredda ci aveva sfiorato.
Non sempre serve avere un super evento, per produrre una super nevicata.
Nevica anche con temperature inferiori di molto allo zero, l'importanza sta nella qualità dell'aria..
A me pare di non avere scritto nulla di strano, se vediamo quelle vecchie carte, ancora tutto è possibile, anche avere una super discesa fredda..
non volevo dilungarmi, tutto qui.
Ultima modifica di Sandro; 21/12/2020 alle 16:08
Cosa devo specificare complementare oggettificare, ma come ti permetti, ma modera pure tu i toni?
Apri dei flame con me, come mangiare brustoline..
Ma parli italiano? Si capisce ciò che scrivo..
1)Se fa fatica a nevicare vuole dire che mancano le condizioni, nevica sempre, cambia il tipo di neve... si fa più pesante, o più leggera, fazzoletti o granelli .. ( i o h o r i s p o s t o s o p r a.)
2) Guardate qui, le carte continuano ad avere potenziale, può capitare ancora veramente di tutto da qui a fine Gennaio. Il Warming rimane un rischio.. come lo split.. d'altronde.
Qui c'erano delle carte postate, cosa si deve capire? Io ho concluso parlando di warming, logico che uno split può cambiarti tutte le carte in tavola.. Rimangono pure possibile discese molto fredde...
Ripeto sono un pungiball? Avevo postato rispondendo agli utenti sopra, e siete intervenuti voi..
Qui mi puzza .... infatti se qualcuno capisce, o ci si arriva dopo, altri non fanno altro che mettere il coltello nella piaga.. Questo qua è un flame e sta cosa in rete non mi era mai capitata..
Neppure in altri forum dove scrivevo parecchio.. anche in inglese..
Guardate come bombolo e il flusso artico sull'Europa tendono a ritardare il loro contatto. Eloquente la differenza fra le 102 ore del 6z e le 96 ore del 12z.
come al solito a 24h di distanza la differenza è eloquente
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri