Pagina 390 di 489 PrimaPrima ... 290340380388389390391392400440 ... UltimaUltima
Risultati da 3,891 a 3,900 di 4885
  1. #3891
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Lunedì mattina

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  2. #3892
    Calma di vento L'avatar di Lucap93
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Essi certo calo, ma quello che mi spaventa è la regressione della fase MJO..
    Allegato 548872
    Cosa potrebbe comportare per le nostre lande?
    Bruscu

  3. #3893
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Lucap93 Visualizza Messaggio
    Cosa potrebbe comportare per le nostre lande?
    Un rallentamento nell'entrata di fasi più propizie per il Mediterraneo come la 7-8-1 di MJO.
    Ora la fase 6 è regredita o rallentata, non dico altro.

    Che siano stati gli impulsi dell'onda pacifica ed atlantica ad aver rallentato la fase 6, sino a farla regredire.
    Cioè la stessa pulsazione atlantica rallenta la MJO.

    gfs-12-192.png

  4. #3894
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Ecmwf più occidentale o sbaglio per lunedì?

  5. #3895
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    C'è una ripresa zonale dopo un netto calo, tra Dicembre e Gennaio.. Per quello non si instaura un regime dai connotati invernali, un periodo invernale avanzato..
    Difficile vedere la galaverna con queste carte.
    Allegato 548867
    Mi spieghi come fai da un grafico di venti zonali mediati sull'emisfero ad estrapolare un fenomeno locale come la galavena?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #3896
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Lunedì mattina Immagine


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Anche questa non è male, con lo zoom sull'Italia però

  7. #3897
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Mi spieghi come fai da un grafico di venti zonali mediati sull'emisfero ad estrapolare un fenomeno locale come la galavena?
    Perché su scala europea, quel grafico, significa un ritorno alle condizioni di inizio Dicembre..
    Sarà più freddo sicuramente, ma nelle emissioni odierne dei GM non vedo freddo notturno intenso, tale da produrre nebbia e galaverna.
    Quando calerà di netto la zonalità come si evince dal grafico, cominceremo a sentire ingerenze dall'Est.

  8. #3898
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Le ecmwf tirano fuori l'innominabile dagli armadi...

  9. #3899
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Perché su scala europea, quel grafico, significa un ritorno alle condizioni di inizio Dicembre..
    Sarà più freddo sicuramente, ma nelle emissioni odierne dei GM non vedo freddo notturno intenso, tale da produrre nebbia e galaverna.
    Quando calerà di netto la zonalità come si evince dal grafico, cominceremo a sentire ingerenze dall'Est.
    Non c'è alcuna correlazione diretta tra quel grafico e il freddo notturno.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #3900
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Passaggio 168-192 di ECMWF che si fa interessante....peccato per la LOW che va in cut-off in NW atlantico ...dobbiamo sperare che rimanga agganciata al canadese il più possibile

    Cattura.PNG

    Cattura x.PNG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •