Lunedì mattina
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Un rallentamento nell'entrata di fasi più propizie per il Mediterraneo come la 7-8-1 di MJO.
Ora la fase 6 è regredita o rallentata, non dico altro.
Che siano stati gli impulsi dell'onda pacifica ed atlantica ad aver rallentato la fase 6, sino a farla regredire.
Cioè la stessa pulsazione atlantica rallenta la MJO.
gfs-12-192.png
Ecmwf più occidentale o sbaglio per lunedì?
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Perché su scala europea, quel grafico, significa un ritorno alle condizioni di inizio Dicembre..
Sarà più freddo sicuramente, ma nelle emissioni odierne dei GM non vedo freddo notturno intenso, tale da produrre nebbia e galaverna.
Quando calerà di netto la zonalità come si evince dal grafico, cominceremo a sentire ingerenze dall'Est.
Le ecmwf tirano fuori l'innominabile dagli armadi...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Passaggio 168-192 di ECMWF che si fa interessante....peccato per la LOW che va in cut-off in NW atlantico ...dobbiamo sperare che rimanga agganciata al canadese il più possibile
Cattura.PNG
Cattura x.PNG
Segnalibri