Pagina 15 di 168 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1678
  1. #141
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Come si fa a ritenere gfs 06 orribile? Fiasco in anticipo?

  2. #142
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Come si fa a ritenere gfs 06 orribile? Fiasco in anticipo?
    Con un anno così ubriacarsi in casa è rimasta l'unica gioia della vita..............Se fuori non sta nevicando.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #143
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Ecco in tal caso ritiro l'increscioso paragone Madrid - Kiev


  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    GFS sta uscendo pazzo con quella LP: mo di nuovo ad ovest con sciroccata. Poco importa, tanto ricambieranno trecento volte, é quasi più chiara la tendenza al raffreddamento dopo sull'Europa che non questo dettaglio, per noi ovviamente fondamentale.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Ma sinceramente quella scaldata di 2 giorni me la prendo volentieri se venisse seguita da sottomedia diffuso e precipitazioni frequenti.. Ci si sta soffermando un po' troppo su questa scaldata (manco fossero previsti 30 gradi) e troppo poco su quanto, da ormai diversi run, viene visto dopo..

  5. #145
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,684
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ma sinceramente quella scaldata di 2 giorni me la prendo volentieri se venisse seguita da sottomedia diffuso e precipitazioni frequenti.. Ci si sta soffermando un po' troppo su questa scaldata (manco fossero previsti 30 gradi) e troppo poco su quanto, da ormai diversi run, viene visto dopo..
    Concordo
    Non è che in inverno ti sale la +25
    Se poi dopo c'è un reversal pattern...
    Periodo romantico alfa

  6. #146
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    buon anno

    C'ho la falla nel cervello


  7. #147
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,798
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ma sinceramente quella scaldata di 2 giorni me la prendo volentieri se venisse seguita da sottomedia diffuso e precipitazioni frequenti.. Ci si sta soffermando un po' troppo su questa scaldata (manco fossero previsti 30 gradi) e troppo poco su quanto, da ormai diversi run, viene visto dopo..

    Si sottoscrivo, anche perchè soprattutto al sud, e le carte del passato lo testimoniano bene, nei grandi inverni europei le grandi scaldate (temporane) non sono mai mancate. Scaldate che magari hanno impedito mediee esaltanti ma non hanno impedito episodi cruenti.


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #148
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Stamattina Gem il milgiore nel medio termine, ECMWF ottimo ma ancora troppo a ovest nel medio termine, Gfs 06 davvero brutto.

  9. #149
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Hai capito il controllo che impiantino...e con che isoterme!


  10. #150
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque gli ultimi 3 pannelli di Ecmwf sono da brividi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •