Però un po di effetto miraggio ce l'hanno eh (le over 200 ore sono spesso una meraviglia ormai da circa 96 run consecutivi).
Sai cos'è? Che a chiacchiere, dopo anni e anni, sappiamo sempre come funziona, quali sono i margini di errore ecc.ecc. Poi però capitano un paio di ritrattamenti, una brutta sciroccata in vista e soprattutto lo scorrere inesorabile della sabbia (sahariana, ovviamente) nella clessidra che traccia il tempo della stagione invernale; e allora stai lì ogni run a pensare che tutti quei movimenti stratosferici, tutta quell'idealizzata (siamo umani, idealizziamo al minimo indizio) antizonalità alla fine si trasformi per magia, a partire magari da una banale 144 ore buttata lì da UKMO e quasi passata inosservata, in una pialla atlantica ammazzastagione e chiusa lì anche quest'anno.
Non c'è razionalizzazione che tenga insomma: o la Farnesina minaccia ritorsioni contro il NCEP se non riduce le uscite giornaliere di GFS, o il SSN, dopo tutti questi anni, deve iniziare a passare gratis ai meteoappassionati gli ansiolitici.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 04/01/2021 alle 00:34
Segnalibri