Pagina 133 di 168 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 1678
  1. #1321
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Notare come il minimo lassù dalla Groenlandia, anzichè scendere dritto verso sud come faceva fino a un paio di run fa, se ne va ora bello tranquillo verso ovest verso il nord della Scandinavia... Idee molto chiare eh!
    Dalla Groenlandia verso ovest fino alla Scandinavia... Fa il giro dell'Artico?

  2. #1322
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    L'ufficiale per la mia zona,Friuli,a 144ore e' 5c piu' caldo delle ens,oltre ad essere pure il piu' caldo.Mah...

  3. #1323
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dalla Groenlandia verso ovest fino alla Scandinavia... Fa il giro dell'Artico?
    corretto...però se guardi com'era fa impressione come abbia cambiato tutto l'impianto già a 120h...

  4. #1324
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/12/20
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Comunque per il parallelo a 200 ore una buona articata

  5. #1325
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A volte il forum carte ha le sue monomanie. Fino a un paio di giorni fa, ECMWF era la Bibbia. Stasera, GFS18 (per il 9 gennaio) va contro tutti gli altri modelli, i suoi run 06 e 12 e in parte anche le sue ENS, e tutti a disperarsi. Che poi è la sciroccata che viene periodicamente cancellata (al Nord) o posticipata da qualche giorno, in tutti i modelli un run sì e due no. Calmi ragazzi che è solo GFS18, quello che ieri sera mostrava la -32°C a 850hPa in Europa a fine run, ricordate?
    Però un po di effetto miraggio ce l'hanno eh (le over 200 ore sono spesso una meraviglia ormai da circa 96 run consecutivi).

    Sai cos'è? Che a chiacchiere, dopo anni e anni, sappiamo sempre come funziona, quali sono i margini di errore ecc.ecc. Poi però capitano un paio di ritrattamenti, una brutta sciroccata in vista e soprattutto lo scorrere inesorabile della sabbia (sahariana, ovviamente) nella clessidra che traccia il tempo della stagione invernale; e allora stai lì ogni run a pensare che tutti quei movimenti stratosferici, tutta quell'idealizzata (siamo umani, idealizziamo al minimo indizio) antizonalità alla fine si trasformi per magia, a partire magari da una banale 144 ore buttata lì da UKMO e quasi passata inosservata, in una pialla atlantica ammazzastagione e chiusa lì anche quest'anno.

    Non c'è razionalizzazione che tenga insomma: o la Farnesina minaccia ritorsioni contro il NCEP se non riduce le uscite giornaliere di GFS, o il SSN, dopo tutti questi anni, deve iniziare a passare gratis ai meteoappassionati gli ansiolitici.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di inocs; 04/01/2021 alle 00:34

  6. #1326
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A volte il forum carte ha le sue monomanie. Fino a un paio di giorni fa, ECMWF era la Bibbia. Stasera, GFS18 (per il 9 gennaio) va contro tutti gli altri modelli, i suoi run 06 e 12 e in parte anche le sue ENS, e tutti a disperarsi. Che poi è la sciroccata che viene periodicamente cancellata (al Nord) o posticipata da qualche giorno, in tutti i modelli un run sì e due no. Calmi ragazzi che è solo GFS18, quello che ieri sera mostrava la -32°C a 850hPa in Europa a fine run, ricordate?
    io penso invece che quando gfs fa queste sterzate, detta lui la strada...spero di sbagliarmi...e non è questione di gfs 18, già in gfs 12 c'era questa tendenza...

  7. #1327
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    minga trop, questione di dettagli ma il risultato è il medesimo:

    preoccupante anzi l'allineamento


    Il basso Piemonte con un carta del genere fa una metrata di neve rossa facile facile..., a me servirebbe un est shift, sinottica che mi ricorda un certo gennaio 2006


    Immagine
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #1328
    Vento moderato L'avatar di Rhcp85
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Montopoli in Val D'arno (Pisa)
    Età
    39
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    ma che siete pazzi? se va come il 18z mezza italia rischia l'alluvione!! a prescindere dall'orticellistico,che poi tanto non lo è dato che scalda fino alle alpi,ma qui si rischia grosso,speriamo siano abbagli e che tutto si riduca ad un nulla di fatto.

  9. #1329
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Non penso si possa verificare una cosa del genere ma sarebbe di sicuro quasi record, non tanto per le temperature in quota che comunque in qualche località si batterebbe qualche record (burian br ci potrà dire) ma per l’isospessore. Abbiamo una tickness di 564 DAM in area ionica e Sicilia, notevolissimo per il 17 gennaio!! Praticamente uno spessore estivo con il limite della troposfera della bella stagione. Da annali!
    49C89128-F9D9-466D-8918-E3BB53E8A414.gif

  10. #1330
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,592
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2021: modelli matematici

    Giugno, sei tu? Sei tu?
    Giugno? Sei tu?
    Screenshot_2021-01-04-00-54-27-72.jpg
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •