Pagina 132 di 659 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232632 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 6584
  1. #1311
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Gfs passa da zonalita sparata a blocchi Atlantici a 200 ore

  2. #1312
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    vediamo chi si tira dietro chi,piu' vai ad est e piu' l'ufficiale si discosta dalle ens,nel mentr mettero' su ebay un rene in cambio di quella -15


    867.png

  3. #1313
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ma è OVVIO che la media ENS di ECMWF termicamente sia insignificante in questo frangente: se avessero fatto vedere già la -12 al Nord e la -6 al Sud a 168/192 ore DI MEDIA avremo già una certezza assoluta sulla dinamica.

    Serve solo la media dei gts ... se serve veramente in bambola in questo momento.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1314
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021


  5. #1315
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Siamo ancora in alto mare secondo me, gfs tira fuori il solito asse "sbagliato" troppo inclinato sui paralleli...c'è una sorta di difficoltà permanente alle azioni meridiane da parte dell'onda atlantica...
    Esatto c'è ancora troppo condizionamento da parte dell'ondulazione atlantica, questo è rilevabile da una attività dell'onda anomala della MJO su fase 3.

  6. #1316
    Bava di vento L'avatar di sidosnow
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    34
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Icon è un modello??

  7. #1317
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Esatto c'è ancora troppo condizionamento da parte dell'ondulazione atlantica, questo è rilevabile da una attività dell'onda anomala della MJO su fase 3.
    Ma l'onda anomala è tipo terremoti modellistici versione oceanografica?

  8. #1318
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sidosnow Visualizza Messaggio
    Icon è un modello??
    Si e pure molto prestante sotto le 72h specialmente
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1319
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,580
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma è OVVIO che la media ENS di ECMWF termicamente sia insignificante in questo frangente: se avessero fatto vedere già la -12 al Nord e la -6 al Sud a 168/192 ore DI MEDIA avremo già una certezza assoluta sulla dinamica.

    Serve solo la media dei gts ... se serve veramente in bambola in questo momento.
    Ormai manca poco al dipanarsi della dinamica, non più di 48 ore, per ora però la situazione è ancora oltremodo incerta. Quello che fa vedere ecmwf a 120 h ore è ottimo e rientra nel suo range temporale di affidabilità, se non fosse per le ens che deviano dall'ufficiale come al solito nel momento in cui si profila una dinamica interessante.

  10. #1320
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Prima di lunedì mattina sarà difficile vedere la traiettoria precisa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •