Pagina 133 di 659 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143183233633 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 6584
  1. #1321
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    bellissimo gfs che mi mette sotto una -8/-10 dalle 132 alle 240h

    riuscirò a vedere la prima nevicata seria della mia vita a Istanbul?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #1322
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    comincia cercare anche le web di Istambul,serviranno

  3. #1323
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Sopra le 200 H mi interessa solo l'assetto di massima; gfs stravolge il nord atlantico e il canadese che ora spinge in alto aria calda avvicinandosi a reading. Stop. Non c'è unità di vedute a 96 ore figurarsi dopo.

  4. #1324
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Ma l'onda anomala è tipo terremoti modellistici versione oceanografica?
    Si dovrebbe essere in piena fase 6 della MJO.
    C'è in corso un terremoto modellistico, perché appunto anziché realizzarsi in fase 5 una distensione azzorriana sul continente. Come GFS avrebbe proposto magari oggi.
    C'è una tendenza ad avere azione meridiana della stessa ondulazione atlantica. Gioco complice l'oscillazione instabile del VP.. trascinatore in questo caso.

    Adesso bisogna che l'asse di tale meridianizzazione sia strutturato in modo tale da ergere un ponte atlantico verso l'Islanda. In modo tale da muovere come vede ECMWF masse d'aria molto fredde verso il Mediterraneo.

  5. #1325
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Ormai manca poco al dipanarsi della dinamica, non più di 48 ore, per ora però la situazione è ancora oltremodo incerta. Quello che fa vedere ecmwf a 120 h ore è ottimo e rientra nel suo range temporale di affidabilità, se non fosse per le ens che deviano dall'ufficiale come al solito nel momento in cui si profila una dinamica interessante.
    Si stasera avremo penso il quadro preciso per le prossime 72-96 ore, ecmwf dovrebbe correggere e far andare il nucleo freddo più a est, portandosi così allineato anche ad ukmo ... direi una buona percentuale di realizzazione a questa dinamica, molto estremo questa mattina invece il suo run.
    Il proseguo finché non risolviamo questa dinamica a breve termine è difficile da inquadrare ... ma.... vedo coerenza nel medio e lungo su un possibile blocco Atlantico questo pare vedersi nelle ens dei modelli ...

  6. #1326
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Ricordate sempre la legge di murphy meteo:

    -Tra tutti i modelli, quello che vede lo scenario peggiore per l'italia, è quello giusto.

    -Se il modello migliore prevede freddo in italia, allora diventerà il modello peggiore.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #1327
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Vorrei far notare come il parallelo si prenda il terzo posto in classifica, secondo ukmo, primo sempre ecmwf

    48A467AB-8AC3-497E-8FDE-18790B39E3DB.png

  8. #1328
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Si stasera avremo penso il quadro preciso per le prossime 72-96 ore, ecmwf dovrebbe correggere e far andare il nucleo freddo più a est, portandosi così allineato anche ad ukmo ... direi una buona percentuale di realizzazione a questa dinamica, molto estremo questa mattina invece il suo run.
    Il proseguo finché non risolviamo questa dinamica a breve termine è difficile da inquadrare ... ma.... vedo coerenza nel medio e lungo su un possibile blocco Atlantico questo pare vedersi nelle ens dei modelli ...
    Condivido ogni parola...le potenzialità sono notevoli in questo caso a causa della vicinanza del blocco gelido sulla scandinavia vista dai modelli, giusto a titolo di esempio, anche l'uscita di gfs 06 non particolarmente felice sfocia ugualmente in un affondo gelido (in quel caso persino con il contributo atlantico!)

  9. #1329
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si e pure molto prestante sotto le 72h specialmente
    allora meno male che hai postato una carta a 105 ore

  10. #1330
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Sono comunque configurazioni leggermente diverse quella di ECMWF e GFS, ma potenzialmente è in arrivo molto freddo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •