mi sa' che dobbiamo oltrepassare la decade prima di febbraio per entrare in gioco a sto punto
sto run riscendono un bel po'
![]()
Si ma anche il distacco o meno di una lp può cambiare parecchio le carte in tavola, per questo dico che se ci sarà , il cambiamento lo vedremmo a 120-144 e sarà repentino ( che sia meglio o peggio non lo so ma quando ci sono movimento così su larga scala spesso è così, 2012 ad esempio inquadrato attorno alle 168 ore circa )
Mh questa cosa del 2012 abbiamo l’archivio che ci fa vedere che @4ecast ; apri il topic si analisi una settimana prima ma è anche vero che si guardava già a quelle date da metà gennaio con molti run che ci vedevano protagonisti...le gocce atlantiche erano Robetta e il ponte innominabile si capiva che poteva esserci..
Qui abbiamo a ovest continua depressioni slegate dal canadese...
Anche rispetto al 2018 (che durò tre giorni) eravamo già protagonisti...fu la seconda a fregarci (dove non entrammo mai in gioco come questa volta..nei vari run)
Insomma si è capito che la vedo nera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei capire una cosa però, perchè non credo una LP possa impedire un blocco, che ha una dinamica molta più ampia.
Non è che quelle LP sono semplicemente il risultato di un blocco che non parte e non il contrario?![]()
La problematica rimane sempre la medesima da inizio inverno, mancanza di un solido atlantic ridge che possa veicolare gli stacchi artici verso di noi, quindi il rischio continua ad essere antizonalità alta o derive troppo occidentali.
Possibilità di Buran ?
Segnalibri