No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
per me il lungo è peggio di stamane![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
se persiste lo è sempre una situazione del genere, lenta nello scorrere con il blocco ad Est e richiami bollenti. ma occhio che la QN al NW è più bassa di quel che si pensa con carte del genere... di sicuro sotto ai 2000m e questo già scongiura tanto in quanto a danni.
l'unica cosa certa è che me la eviterei volentieridi acqua non ne manca di certo
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Io confido nell'esagerazione a lungo termine di quelle termiche IGNOBILI a dir poco, che poi la magnitudo della scaldata dipende molto, nella sua seconda fase, da come si avvita quella depressione li, ma confido venga rivista.
Sul dopo credo non si possa fare nemmeno una sottospecie di straccio di tendenza![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
comunque è alla seconda azione di blocking, quella vista in gfs 00 che dobbiamo guardare...lo so, è a 3000 ore ma prima secondo me non c'è nulla se non lo scirocco...quando l'alta ora su GB si distenderà sui paralleli e a quel punto si sarà attivato un bel canadese...(I hope!)
certo, il problema è che dalla prima dipende quanto freddo rimane e dove:
gfsnh-1-252.png
gfsnh-1-246.png
la differenza è notevole![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri