Pagina 630 di 659 PrimaPrima ... 130530580620628629630631632640 ... UltimaUltima
Risultati da 6,291 a 6,300 di 6584
  1. #6291
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a naso, ci si gioca tanto già nel medio e le differenze di run in run sono insostenibili
    comunque, in un modo o nell'altro, quella schifezza là in basso ce la ripropongono sempre

    Immagine
    quella mi sembra ormai certa, i modelli poi sono interessanti per date post la super scaldata, ma durante la scaldata non lo saranno più..e ci accorgeremo del dramma della stessa...
    natura matrigna
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #6292
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Quindi o tutto in Atl o rischio Grecia, il tutto in Italia quando?
    no, no in effetti queste ens erano più democratiche, proprio perchè prima c'era solo il rischio atlantico, mentre ora c'è anche il rischio Grecia!

  3. #6293
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    per me il lungo è peggio di stamane
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #6294
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Comunque mi chiedo se una situazione come quella che vede GFS per il 6-7 febbraio potrebbe essere pericolosa per il NW, con la neve che c'è a quote medie
    se persiste lo è sempre una situazione del genere, lenta nello scorrere con il blocco ad Est e richiami bollenti. ma occhio che la QN al NW è più bassa di quel che si pensa con carte del genere... di sicuro sotto ai 2000m e questo già scongiura tanto in quanto a danni.
    l'unica cosa certa è che me la eviterei volentieri di acqua non ne manca di certo
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #6295
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    per me il lungo è peggio di stamane
    concordo, l'infilata alle 144h fin oltre il polo va bene se poi arriva subito una bella spinta del canadese, se invece questi si frammenta come in questo run, hai uno staccamento altissimo per forza di cose.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6296
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Io confido nell'esagerazione a lungo termine di quelle termiche IGNOBILI a dir poco, che poi la magnitudo della scaldata dipende molto, nella sua seconda fase, da come si avvita quella depressione li, ma confido venga rivista.

    Sul dopo credo non si possa fare nemmeno una sottospecie di straccio di tendenza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #6297
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    concordo, l'infilata alle 144h fin oltre il polo va bene se poi arriva subito una bella spinta del canadese, se invece questi si frammenta come in questo run, hai uno staccamento altissimo per forza di cose.
    In effetti quella roba simil-Woeikoff mi aveva fatto sperare, ma se poi verso Terranova non c'è massa c'è ben poco da fare.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #6298
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    In effetti quella roba simil-Woeikoff mi aveva fatto sperare, ma se poi verso Terranova non c'è massa c'è ben poco da fare.
    comunque è alla seconda azione di blocking, quella vista in gfs 00 che dobbiamo guardare...lo so, è a 3000 ore ma prima secondo me non c'è nulla se non lo scirocco...quando l'alta ora su GB si distenderà sui paralleli e a quel punto si sarà attivato un bel canadese...(I hope! )

  9. #6299
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    comunque è alla seconda azione di blocking, quella vista in gfs 00 che dobbiamo guardare...lo so, è a 3000 ore ma prima secondo me non c'è nulla se non lo scirocco...quando l'alta ora su GB si distenderà sui paralleli e a quel punto si sarà attivato un bel canadese...(I hope! )
    Sì infatti, anche secondo me, solo che voglio tutto e subito!
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #6300
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    comunque è alla seconda azione di blocking, quella vista in gfs 00 che dobbiamo guardare...lo so, è a 3000 ore ma prima secondo me non c'è nulla se non lo scirocco...quando l'alta ora su GB si distenderà sui paralleli e a quel punto si sarà attivato un bel canadese...(I hope! )
    certo, il problema è che dalla prima dipende quanto freddo rimane e dove:

    gfsnh-1-252.png

    gfsnh-1-246.png

    la differenza è notevole
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •