Pagina 631 di 659 PrimaPrima ... 131531581621629630631632633641 ... UltimaUltima
Risultati da 6,301 a 6,310 di 6584
  1. #6301
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Scusate ma non sono molto bravo a comprendere le carte...L'ultima emissione di gfs vede una possibile rodanata con quel freddo in discesa dalla francia al mediterraneo?

  2. #6302
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo, il problema è che dalla prima dipende quanto freddo rimane e dove:

    Allegato 557342

    Allegato 557343

    la differenza è notevole
    Chiaro, ma qua la differenza la fa anche quale azione di blocking è prevalente nella seconda fase...in questo caso c'è un eccessivo contributo dell'aria subtropicale convogliata dal getto in uscita da terranova, nel run 00 a un certo punto viene reciso il ponte in ovest atlantico, se invece tiene per noi è deleterio in quanto impedisce la seconda azione di blocking dovuta alle correnti calde in risalita in atlantico...

  3. #6303
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    La sensazione è che finora queste termiche le stanno rivedendo si, ma al rialzo siamo ancora in un range dove gli accorgimenti , quindi la limata, è molto probabile.Comunque parte dalle 120h e dura circa 5 giorni, finora il vero evento storico dell'inverno lo abbiamo a due passi (dopo gli accumuli ottimi in appennino di questo inverno). In questo inverno c'è sempre stato qualcosa da seguire, e anche questa scaldata è un evento di certo quelle di inizio febbraio sono carte da eliminare in fretta dalla mente, cioè non può farmi 3 metri in appennino e poi a inizio febbriao 5 giorni di primavera inoltrata, la natura è veramente spietata.

  4. #6304
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Siamo lo zimbello del globo...praticamente tiriamo su l’aria direttamente dal Burkina Faso tra un po’!E769329C-2175-4F7C-94FB-94C4CDEF3617.jpeg

    Filippo.

  5. #6305
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    ...comunque tutto molto complicato!

  6. #6306
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma qua la differenza la fa anche quale azione di blocking è prevalente nella seconda fase...in questo caso c'è un eccessivo contributo dell'aria subtropicale convogliata dal getto in uscita da terranova, nel run 00 a un certo punto viene reciso il ponte in ovest atlantico, se invece tiene per noi è deleterio in quanto impedisce la seconda azione di blocking dovuta alle correnti calde in risalita in atlantico...
    sì, ma poi finisce così




    inevitabile con quei movimenti prima secondo me
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #6307
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Siamo lo zimbello del globo...praticamente tiriamo su l’aria direttamente dal Burkina Faso tra un po’!E769329C-2175-4F7C-94FB-94C4CDEF3617.jpeg
    c'è la California con noi che difatti ha appena vissuto uno dei periodi più nefasti lato pluvio (e incendi) della storia, non a caso
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #6308
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ma poi finisce così

    Immagine



    inevitabile con quei movimenti prima secondo me
    E' per quello che dicevo prima...tiene la struttura altopressoria a matrice subtropicale in ovest atlantico e a quel punto il getto in uscita da terranova non pesca aria calda più a sud e quindi tutta la struttura dell'onda piega sui paralleli fino ad arrivare a quella situazione...purtroppo questo è stato l'elemento ricorrente, non solo in quest'inverno ma credo anche in quello precedente...probabilmente influiscono su quest'empasse le temperature anomale in atlantico ad est del continente nordamericano...

  9. #6309
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    E' per quello che dicevo prima...tiene la struttura altopressoria a matrice subtropicale in ovest atlantico e a quel punto il getto in uscita da terranova non pesca aria calda più a sud e quindi tutta la struttura dell'onda piega sui paralleli fino ad arrivare a quella situazione...purtroppo questo è stato l'elemento ricorrente, non solo in quest'inverno ma credo anche in quello precedente...probabilmente influiscono su quest'empasse le temperature anomale in atlantico ad est del continente nordamericano...
    anche ad W non aiutano
    si spera che le forzanti in gioco ne facciano tara altrimenti finisce male e via
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #6310
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Forse è meglio sperare nel cutoff verso le 144 ore
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •