Scusate ma non sono molto bravo a comprendere le carte...L'ultima emissione di gfs vede una possibile rodanata con quel freddo in discesa dalla francia al mediterraneo?
Chiaro, ma qua la differenza la fa anche quale azione di blocking è prevalente nella seconda fase...in questo caso c'è un eccessivo contributo dell'aria subtropicale convogliata dal getto in uscita da terranova, nel run 00 a un certo punto viene reciso il ponte in ovest atlantico, se invece tiene per noi è deleterio in quanto impedisce la seconda azione di blocking dovuta alle correnti calde in risalita in atlantico...
La sensazione è che finora queste termiche le stanno rivedendo si, ma al rialzosiamo ancora in un range dove gli accorgimenti , quindi la limata, è molto probabile.Comunque parte dalle 120h e dura circa 5 giorni, finora il vero evento storico dell'inverno lo abbiamo a due passi (dopo gli accumuli ottimi in appennino di questo inverno). In questo inverno c'è sempre stato qualcosa da seguire, e anche questa scaldata è un evento
di certo quelle di inizio febbraio sono carte da eliminare in fretta dalla mente, cioè non può farmi 3 metri in appennino e poi a inizio febbriao 5 giorni di primavera inoltrata, la natura è veramente spietata.
![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Siamo lo zimbello del globo...praticamente tiriamo su l’aria direttamente dal Burkina Faso tra un po’!E769329C-2175-4F7C-94FB-94C4CDEF3617.jpeg
...comunque tutto molto complicato!![]()
E' per quello che dicevo prima...tiene la struttura altopressoria a matrice subtropicale in ovest atlantico e a quel punto il getto in uscita da terranova non pesca aria calda più a sud e quindi tutta la struttura dell'onda piega sui paralleli fino ad arrivare a quella situazione...purtroppo questo è stato l'elemento ricorrente, non solo in quest'inverno ma credo anche in quello precedente...probabilmente influiscono su quest'empasse le temperature anomale in atlantico ad est del continente nordamericano...
Forse è meglio sperare nel cutoff verso le 144 ore
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri