Pagina 135 di 659 PrimaPrima ... 3585125133134135136137145185235635 ... UltimaUltima
Risultati da 1,341 a 1,350 di 6584
  1. #1341
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    archivesnh-1929-1-20-0-0.png

    archivesnh-1929-1-31-0-0.png

    archivesnh-1929-2-10-0-0.png

    archivesnh-1929-2-28-0-0.png

    Vedremo... vedremo... Temo che il server abbia bisogno di un estensione... per sovraccarico prolungato.
    Da notare la pulsazione pacifica, elemento in comune così come l'alta termica siberiana e la ciambella...

  2. #1342
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    cancellate questo evento di scaldata dalle cartine per favore, non lo riesco proprio a vedere che da me (zona interna del lazio, ai piedi dell'appennino) domenica non nevica neanche a 3000 metri, invece qualche chilometro piu ad est nevica a 300, 9° di differenza non vuol dire davvero niente

    zt850.z2.40.png

  3. #1343
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Vorrei far notare come il parallelo si prenda il terzo posto in classifica, secondo ukmo, primo sempre ecmwf

    Allegato 553023
    E' stato già ripetuto che quel numero lì non significa nulla circa un'affidabilità previsionale per un modello sull'Italia
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1344
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    allora meno male che hai postato una carta a 105 ore
    Io non ho postato niente
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1345
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Senza scomodare nessuno, passaggio 72/96 ancora delicato.
    Chi beneficerà di questa possibilità bicella?
    L’ago della bilancia a sua volta anche la depressione sul Canada che andrà ad influenzare il jet stream.

    C013D78D-7D85-44D6-8493-E69A4B05AE9F.png

  6. #1346
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Nel brevissimo termine pare che non ci sarà alcuna scaldata sull'appennino centrale.
    Qui Reading alla mezzanotte del 10 gennaio, tra sabato e domenica
    [IMG]

  7. #1347
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    E in tutto questo marasma quale sarebbe la visione più realistica..:
    Direi una con temperature ad 850 hpa più vicine al valore dell'ensemble, che peraltro rimane comunque più che discreto e di tipo invernale. Il tutto associato ad una configurazione con maggiore ingerenza anticiclonica a w e correnti meridiane. Poi per carità ovvio che spero che Reading 12 sia ancora meglio dello 00, perché no? 😁

  8. #1348
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Domani alle ore 12 dovrebbe esserci il picco dell'ondata di calore al sud, sia come intensità che come espansione. Appennino centrale abruzzese salvo, con l'isoterma di zero che abbraccia tutto l'abruzzo proprio fino a Vasto

  9. #1349
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Anche nell'anno 1929 cadde la neve a Madrid e sullo stretto di Gibilterra...con ondata di gelo.

  10. #1350
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    impressionante l'ingresso quasi della -44 su Istanbul con circa -8 a 850 hPa in piena fase di rovesci. Se confermato, si tratterebbe di una nevicata assai cospicua con temperature parecchio sotto lo zero
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •