Pagina 156 di 659 PrimaPrima ... 56106146154155156157158166206256656 ... UltimaUltima
Risultati da 1,551 a 1,560 di 6584
  1. #1551
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Che roba ragazziAnalisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1552
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Ho trovato questa foto del fiume Po gelato del 1929.. ne ha parlato in un articolo meteogiornale.it
    Bello il resoconto di giorgio1940

    Allegato 553180
    ****
    Mio padre mi diceva che il mio mare, per una decina di mt a riva, era una poltiglia di ghiaccio ed acqua.
    Ed alla foce del Marecchia si attraversava a piedi sul ghiaccio alla linea della riva.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #1553
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    L'ipotetica 264h di ECMWF vedrebbe una forte ondata di gelo sull'Europa centrale dalla Russia senza ombra di dubbio.

    Visto che siamo a lungo termine, direi che al momento è bene concentrarsi sulla fase fredda delle 72/168 ore che potrebbe già essere interessante per l'Italia.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Arriva arriva....
    14-km EPS Global undefined undefined 264.png
    E i pannnelli precedenti e successivi sono

  4. #1554
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/10/14
    Località
    Vallefoglia - Pesaro(PU)
    Età
    41
    Messaggi
    287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021


  5. #1555
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    Sono partite le sirene dell'ambulanza.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  6. #1556
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
    Arriva arriva....
    14-km EPS Global undefined undefined 264.png



    E i pannnelli precedenti e successivi sono
    Si può avere i pannelli successivi grazie
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #1557
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Concordo,
    bisogna restare sulle 144 ore..

    A creare un po' di sconquasso sarà ancora l'artico marittimo, come accadeva il mese scorso.. quindi il ramo canadese e l'Atlantico.
    Questa depressione polare si muove in fretta.
    h-image.png

    NAO stabile e negativa, prepara l'azione di impulso polare artico marittimo, con la rotta preferenziale balcanico/adriatica.
    ECMOPEU12_96_1.png

    Questa ennesima oscillazione del VP, ci passa vicino, prima tutto in Spagna, ora tutto nei Balcani.

    Fa ridere ma è così..

  8. #1558
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Rispondo... Ho postato queste mappe per diversi motivi e lo spiego..
    Nel periodo compreso tra la metà di luglio e la prima metà di agosto nasce il vortice polare. Il vortice polare nasce con una certa predisposizione e ciò detta le configurazioni per il semestre freddo. Quest'anno è stato molto didattico. Bisogna prendere le emisferiche senza guardare Europa, Medio Oriente ed Usa, ma soltanto la disposizione del vortice polare sul Circolo polare e come ruotano le alte e le basse pressioni in questo periodo che va dal 15 luglio al 15 agosto. Ciò determina gli indici descrittivi... Quest'anno è stato molto indicativo. Dalla seconda metà di agosto il vortice polare inizia a prendere forma e rafforzarsi e comincia ad assumere una sua personalità (peculiarità). Una peculiarità è una delle configurazioni tipo del prossimo semestre freddo ( vedi peggioramento fine agosto). Un ulteriore step successivo del vortice polare è la seconda metà di settembre (periodo delle tempeste equinoziali). In tale periodo il vortice polare cresce, e affina la sua "personalità" (mio termine per indicare le configurazioni tipo che esso genera a scala emisferica. Il peggioramento del 20 settembre ha confermato e rinforzato la configurazione tipo di fine agosto.
    A livello embrionale la configurazione del 15 luglio e dei primissimi giorni di agosto ha dato l'imprinting alla configurazione su scala emisferica.
    Infine dalla seconda metà di novembre, il vortice polare raggiunge la fase adulta in cui tutte le personalità si manifestano in modo determinato. Per personalità intendo "configurazioni tipo" a scala emisferica. Le configurazioni tipo sono descritte dagli indici teleconnettivi descrittivi: NAO, AO, SCAND+, SCAND-, EA, ecc.
    Poi le temperature degli oceani fanno il resto. Modellano tale imprinting che comunque è, così come la stratosfera.
    Si ma che schemi peculiarita' ha assunto?? Cm sei arrivati ad accomunare? Troppo generico ecco

  9. #1559
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    C'è più freddo potenzialmente a 96 ore..

  10. #1560
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    ENS ECMWF12z Straconfermano.

    A 240 ore praticamente la media segue l'ufficiale folle.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •