È certo che quella goccia farà fare dei balzi modellistica mirabolanti, a seconda che venga riassorbita sul lobo canadese o europeo, passando al di qua, o al di là del muro
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ecmwf bruttissimo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Reading brutto per l'Italia intera, è lunedì anche per lui
Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
Per me questi run non sono neanche da tenere in considerazione nel long, magari in realtà andrà anche peggio ma finché non si scioglie il nodo a 120/144, quello che verrà dopo sarà un tiro di dadi. Poi vabbè questo run va così per una piccola lp in Atlantico che a questa distanza non può essere vista con esattezza. Non ci resta che aspettare![]()
Non mi sembrano carte brutte...anzi.
Sembra esserci la formazione di un'alta polare che potrebbe dare fastidio con la genesi di onde corte in atlantico.
Allo stesso tempo nao- e atlantico mediamente sgombro da vorticità eccessive
#RidateciLeRodanate
Periodo romantico alfa
UKMOPNH00_144_1.png
A mio modo di vedere, UKMO a 144 h dà una possibile lettura dagli sviluppi interessanti.
Segnalibri