Pagina 317 di 659 PrimaPrima ... 217267307315316317318319327367417 ... UltimaUltima
Risultati da 3,161 a 3,170 di 6584
  1. #3161
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Buongiorno..praticamente il Lazio farà di nuovo da spettatore... in piedi... senza aver pagato il biglietto.. che balls

  2. #3162
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    In Reading non si crea il ciambellone Atlantico come, ad esempio, si vede nel parallelo.
    Questo si tradurrebbe nell'assenza di periodi troppo miti.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #3163
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Reading rilegge completamente la discesa del lobo siberiano, per me son molto migliorate sotto questo aspetto....
    Esatto..schema diverso da ieri

  4. #3164
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Buondi tranne gli americani, gli altri migliorati nel breve, anche se saranno briciole.. per il resto non vedo miglioramenti, vedendo e prendendo x buono il long ecmwf, onestamente vedo un assetto davvero molto molto penalizzante.

  5. #3165
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Solita, terribile, difficoltà modellistica nella lettura di riprese zonali in presenza di notevoli muri freddi sull'Est Europa
    sarà, ma a me pare convergano tutti per un zonale sparato alto, abbraccio con l'atlantico e ricompattamento......Non avrei dubbi a riguardo.

  6. #3166
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Assolutamente. Quando NAO --- diventa NAO+++ per noi

  7. #3167
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Il muro gelido comincia a farsi sentire
    Ieri non c'era?

  8. #3168
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Ieri non c'era?
    I modelli sono un po' lenti a leggere queste situazioni. Consiglio ai vari centri di calcolo di sostituire le vecchie macchine con altre nuove più performanti Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  9. #3169
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Nonostante se ne possa dire c'è un'oggettiva difficoltà dei GM nel leggere il freddo al suolo.
    Ovviamente i GM ne sanno più di noi, ma spesso e volentieri ( e parlo solo per galileiana esperienza) si nota la sottovalutazione del freddo intesa come capacità di forzare il jet stream.

    Poi magari da domani saranno ancora migliori.

    Ieri
    ECM0-144.gif
    oggi

    ECM0-144 (1).gif
    E ovviamente il tutto nasce molto prima nella lettura di quella lp atlantica alle 72/96 ore che ieri andava comoda verso l'infinito e oggi invece perde potenza e viene shiftata sbattendo vs aria continentale.

    Poi si vedrà.
    Unica certezza nei grandi movimenti delle masse è la permanenza del nucleo siberiano a 2 passi da casa.
    Insomma potrebbe essere un viatico di grandi cose oppure di grandi rimpianti.
    Non lo sappiamo.
    Intanto monitoriamo anche la MJO che ci potrebbe dare una mano
    Buona giornata, Giuseppe
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  10. #3170
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Il problema è che vedo una strana concordanza nei modelli dopo le 200 ore, con quelle lp atlantiche che assorbono la retrogressione molto alta e a noi ci sparano un flusso caldo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •