Buongiorno..praticamente il Lazio farà di nuovo da spettatore... in piedi... senza aver pagato il biglietto.. che balls
In Reading non si crea il ciambellone Atlantico come, ad esempio, si vede nel parallelo.
Questo si tradurrebbe nell'assenza di periodi troppo miti.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Buondi tranne gli americani, gli altri migliorati nel breve, anche se saranno briciole.. per il resto non vedo miglioramenti, vedendo e prendendo x buono il long ecmwf, onestamente vedo un assetto davvero molto molto penalizzante.
Assolutamente. Quando NAO --- diventa NAO+++ per noi![]()
Nonostante se ne possa dire c'è un'oggettiva difficoltà dei GM nel leggere il freddo al suolo.
Ovviamente i GM ne sanno più di noi, ma spesso e volentieri ( e parlo solo per galileiana esperienza) si nota la sottovalutazione del freddo intesa come capacità di forzare il jet stream.
Poi magari da domani saranno ancora migliori.
Ieri
ECM0-144.gif
oggi
ECM0-144 (1).gif
E ovviamente il tutto nasce molto prima nella lettura di quella lp atlantica alle 72/96 ore che ieri andava comoda verso l'infinito e oggi invece perde potenza e viene shiftata sbattendo vs aria continentale.
Poi si vedrà.
Unica certezza nei grandi movimenti delle masse è la permanenza del nucleo siberiano a 2 passi da casa.
Insomma potrebbe essere un viatico di grandi cose oppure di grandi rimpianti.
Non lo sappiamo.
Intanto monitoriamo anche la MJO che ci potrebbe dare una mano
Buona giornata, Giuseppe
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Il problema è che vedo una strana concordanza nei modelli dopo le 200 ore, con quelle lp atlantiche che assorbono la retrogressione molto alta e a noi ci sparano un flusso caldo
Segnalibri