Pagina 603 di 659 PrimaPrima ... 103503553593601602603604605613653 ... UltimaUltima
Risultati da 6,021 a 6,030 di 6584
  1. #6021
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Immagine


    Molto simile a gennaio 2017, non è buran
    Ma davvero fai ? Guarda da dove arriva il GEM17, arriva da dove arrivarono il 1956 e il 2012, il 2017 invece era Artico-Continentale:

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #6022
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma certo
    era giusto per precisare che il buran è relativo a dinamiche antizonali in cui l'aria continentalizzata viene pescata direttamente dai territori dell'orso
    quindi ha perso già in partenza le sue peculiarità "artiche"
    ci sono invece le dinamiche artico continentali in cui hai comunque aria freddissima in quota ma con maggior gradiente termico verticale
    proprio perchè è aria che si continentalizza percorrendo meno strada sulle terre
    Ed io preferisco di gran lunga le artico continentali. Per gem17 firmo subito anche un 21-22 a 0cm

  3. #6023
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Però se ci pensate è da dicembre che abbiamo AO- e NAO-, oh, fosse successo niente ..... tacci sua.

  4. #6024
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    possibilità di avere qualcosa in area Mediterranea?

    non rispondere 0 al quadrato.
    Io so stato più di tatto a fare la domanda con quella menata sulla linea da tracciareAnalisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021Analisi modelli gennaio 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #6025
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma davvero fai ? Guarda da dove arriva il GEM17, arriva da dove arrivarono il 1956 e il 2012, il 2017 invece era Artico-Continentale:Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Pesca qui

    20210129_150248.png

  6. #6026
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    possibilità di avere qualcosa in area Mediterranea?

    non rispondere 0 al quadrato.
    se capissimo cosa vuol fare la convezione avremmo già un indizio
    l'estensione dell'area è notevole quindi il fatto che ci sia questa lettura inusuale di ritorno verso la 6 dipende da questo







    la situazione però in EA è fortemente connotata da valori negativi anche a livello sst e quindi c'è da sperar poco in solide radici dinamiche
    da lì diventa una lotteria ulteriore perchè dipende più da dove si isola il cuneo altopressorio
    certo, in gfs 06 se on ci fosse l'ulteriore stacco in centro atl la situazione nonostate il discorso di cui sopra sarebbe estremamente interessante

    C'ho la falla nel cervello


  7. #6027
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se capissimo cosa vuol fare la convezione avremmo già un indizio
    l'estensione dell'area è notevole quindi il fatto che ci sia questa lettura inusuale di ritorno verso la 6 dipende da questo


    Immagine



    Immagine


    la situazione però in EA è fortemente connotata da valori negativi anche a livello sst e quindi c'è da sperar poco in solide radici dinamiche
    da lì diventa una lotteria ulteriore perchè dipende più da dove si isola il cuneo altopressorio
    certo, in gfs 06 se on ci fosse l'ulteriore stacco in centro atl la situazione nonostate il discorso di cui sopra sarebbe estremamente interessante

    Immagine
    un passaggio in fase 6 però vedendo le tavole non dovrebbe permettere un andamento troppo nordico delle cose...sbaglio?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #6028
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    un passaggio in fase 6 però vedendo le tavole non dovrebbe permettere un andamento troppo nordico delle cose...sbaglio?
    sicuramente
    ma tieni conto che quelle tavole sono tarate su una normale progressione che infatti vede coinvolgere l'europa occidentale solo con il passaggio in 7
    in questo caso si tratta di capire quale fase di quella vasta area convettiva andrà maggiormente a incidere sul treno d'onda
    senza contare che a livello di vorticità potenziali l'indiano quest'anno è attivo anche quando sembra completamente soppresso guardando solo l'orl

    C'ho la falla nel cervello


  9. #6029
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    un passaggio in fase 6 però vedendo le tavole non dovrebbe permettere un andamento troppo nordico delle cose...sbaglio?
    in realtà no, anche se purtroppo la mjo in fase 6 a febbraio (ENSO-) ha scarsa affidabilità statistica

  10. #6030
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Giusto per parlare: gem17 si concretizzerebbe in esattamente 4 giorni partendo dal nulla su tutto il suolo europeo, nel 2017 ci volle poco di più. Solo per ribadire che ci vuole davvero poco anche con condizioni iniziali brutte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •