Pagina 632 di 659 PrimaPrima ... 132532582622630631632633634642 ... UltimaUltima
Risultati da 6,311 a 6,320 di 6584
  1. #6311
    Bava di vento L'avatar di simocasteddu
    Data Registrazione
    10/01/11
    Località
    cagliari
    Età
    32
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Vai che si ricomincia e cercare carte estreme nei vari cluster 🤷🏻😢

  2. #6312
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    anche ad W non aiutano
    si spera che le forzanti in gioco ne facciano tara altrimenti finisce male e via
    infatti! La nina non sembra riuscita nell'impresa di cambiare in modo drastico gli assetti in oceano...ad ogni modo aspettiamo i run delle h 12...

  3. #6313
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Bolide che si spappola sulle Alpi .. Ma una domanda ai GM, è già deciso per natura che tutto andrà o in Grecia o in Gran Bretagna?

  4. #6314
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Mi pare ormai probabile e quasi certo che il lobo siberiano almeno in questa prima fase non troverà strada verso sud, aggancio ormai sicuro visto da ecmwf e gfs che frenerà così la sua discesa. Ci troveremo così circa attorno alla fine della prima decade di febbraio.
    Si aprono così diversi scenari, ovvero uno di essi potrebbe vedere una parte strappata di questo flusso gelido scendere verso l’Europa verso però Spagna e gb, in questo frangente noi ancora spettatori di questa dinamica sotto correnti più miti.
    Un altra visione potrebbe invece essere più diretta qualora le vorticita fossero più irrisorie allora potrebbe anche arrivare qualcosa di più corposo.
    Al momento non vedo grosse chance continentali, peccato perché ci avevo sperato assai in questa dinamica..

  5. #6315
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    io vedo tanto caos....in questa situazione può succedere di tutto, anche di piombare direttamente in primavera ovviamente
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6316
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Comunque mi chiedo se una situazione come quella che vede GFS per il 6-7 febbraio potrebbe essere pericolosa per il NW, con la neve che c'è a quote medie

    Personalmente non credo, sarebbe solo un disastro per noi appassionati con la fusione della neve

  7. #6317
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ElSante Visualizza Messaggio
    Siamo lo zimbello del globo...praticamente tiriamo su l’aria direttamente dal Burkina Faso tra un po’!Allegato 557344

    Purtroppo i cut-off negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti, difficile davvero vedere una perturbazione scorrere grossomodo da w verso E senza particolari problemi. Le perturbazioni attuali si trovano spesso di fronte un vero "muro di gomma" costituito da geopotenziali granitici, con i conseguenti cut off...quando va "bene" sono depressioni a spasso tra S Italia, Libia ed Egeo con rimonta pressoria a seguire, quando l'affondo è profondo ed a W dell'Italia possono arrivare scaldate di questo genere...

  8. #6318
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Inconsistenza allucinante dei modelli, non riescono a fare due run simili uno dietro l'altro, imbarazzante.

  9. #6319
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    una lisciatina

  10. #6320
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli gennaio 2021

    Movimenti nelle ens di nuovo cambiati ovviamente...con ridotte possibilità di blocking continentale rispetto alle 00...però voglio postare questa, che è un ipotesi non del tutto peregrina secondo me...prima fase con estremizzazione dei flussi zonali-antizonali (una costante di quest'inverno) e successiva chiusura del blocco per azione del canadese combinata dall'azione del lp subtropicali in atlantico...ovviamente in questo caso l'azione di blocking non sarebbe a matrice continentale ma sarebbe comunque notevolissima...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •