Pagina 85 di 626 PrimaPrima ... 3575838485868795135185585 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 6251
  1. #841
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Tra una settimana come anomalie italiche si torna al punto di partenza odierno. Cercasi disperatamente anticiclone delle Azzorre con una erezione decente.




  2. #842
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e no, nemmeno ECMWF e UKMO sono simili:

    Immagine


    Immagine



    sono a 144h eh, i due dovrebbero galoppare in quanto a precisione.
    e se fossero simili ECMWF non andrebbe avanti schifosamente così
    UKMO vede più di 1075 hPa sul Polo, vai che si stabilisce il nuovo record mondiale se continuiamo così.

  3. #843
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Questa settimana entrante raggiungiamo il picco del disturbo al Vp in troposfera....con un vp cosi' disturbato le configurazioni sono come ingessate....inutile sperare in un cambio di pattern finche' non ci sara' un rinforzo, speriamo il prima possibile

  4. #844
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Si ma perche le sorprese vengono quando meno te lo aspetti.. pero e giusto parlare di terremoto visto che da un gg all altro la forbice si e aperta molto



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    terremoto modellistico, ma cosa devono leggere i miei occhi, mi ricordano i titoli acchiappa click di altri siti abbastanza blasonati

    Io vedo un periodo che potrebbe garantire ancora neve in montagna dopo domenica, non è neanche malaccio per quanto mi riguarda, per movimenti concreti e buoni per tutta la penisola non si vede proprio nulla di nulla, a parte un paio di spaghi al solito insignificanti.

    Perlomeno la speranza è l'ultima a morire, quindi si spera sempre nel ribaltone

  5. #845
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/20
    Località
    cesena (fc)
    Età
    52
    Messaggi
    756
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Pour parler nel lunghissimo GFS e' un po' che vede delle " frenate", ma non vorrei che arrivassero un po' troppo lunghe!! Comunque a sto punto preferisco questo genere di rischio


  6. #846
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Evvai con la 240h buona in prospettiva

    Immagine
    Potrebbe essere la volta buona. Sto verificando da molto tempo le performance del run di controllo di Ecmwf e noto delle migliori performance rispetto all'ufficiale. Sempre ritenendo non affidabili corse a distanze temporali così elevate, già da diverse corse veniva messa in evidenza la possibile Omega a 168 h.

    Il proseguo della 240 h potrebbe essere un'elevazione dell'anticiclone delle Azzorre

    de_model-de-310-1_modez_2021020412_258_1642_310_m0.png

  7. #847
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Stasera l'uccello dritto delle tempeste, altro non è che un rapace simile al nibbio, ha cercato ristoro tra le cosce della poiana gridando come un pazzo. Nei tre regni animale vegetale e minerale si sta monitorando la pazzia climatica attuale. Lo gnomo Erosino dopo aver interpellato tutti gli Oracoli meteo, è giunto a questa sintesi, per altro già ribadita di recente. L'inverno non abdica, ma rilancia. I prossimi passaggi saranno decisivi e gli indici si adegueranno in tal senso

  8. #848
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere la volta buona. Sto verificando da molto tempo le performance del run di controllo di Ecmwf e noto delle migliori performance rispetto all'ufficiale. Sempre ritenendo non affidabili corse a distanze temporali così elevate, già da diverse corse veniva messa in evidenza la possibile Omega a 168 h.

    Il proseguo della 240 h potrebbe essere un'elevazione dell'anticiclone delle Azzorre

    de_model-de-310-1_modez_2021020412_258_1642_310_m0.png
    Sì, è ciò che immaginavo anche io, ma dato che sta a 240h mi sono semplicemente fatto un'amara risata

  9. #849
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Stasera l'uccello dritto delle tempeste, altro non è che un rapace simile al nibbio, ha cercato ristoro tra le cosce della poiana gridando come un pazzo. Nei tre regni animale vegetale e minerale si sta monitorando la pazzia climatica attuale. Lo gnomo Erosino dopo aver interpellato tutti gli Oracoli meteo, è giunto a questa sintesi, per altro già ribadita di recente. L'inverno non abdica, ma rilancia. I prossimi passaggi saranno decisivi e gli indici si adegueranno in tal senso
    Meno male che esisti tu in questa stanza leopardiana
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #850
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Stasera l'uccello dritto delle tempeste, altro non è che un rapace simile al nibbio, ha cercato ristoro tra le cosce della poiana gridando come un pazzo. Nei tre regni animale vegetale e minerale si sta monitorando la pazzia climatica attuale. Lo gnomo Erosino dopo aver interpellato tutti gli Oracoli meteo, è giunto a questa sintesi, per altro già ribadita di recente. L'inverno non abdica, ma rilancia. I prossimi passaggi saranno decisivi e gli indici si adegueranno in tal senso
    Questo post va nella tua top 5Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021
    Ma questo ristoro tra le
    Cosce della poiana è tipo i ristori di Conte o roba sostanziosaAnalisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021Analisi modelli febbraio 2021??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •