Magari ci fosse stato l'ESE cold, lo dico da novembre (per i miei gusti, ma anche per le tabelle climatiche italiche)
Febbraio passera' alla storia come uno dei piu caldi di sempre![]()
Ma secondo te ho una vaga idea di cosa possa succedere di qui a 10 mesi? Comunque portiamoli a casa parecchi mesi di Nina moderata e poi faremo un ragionamento su come andranno a disporsi le SST tra nord-pacifico e nord-atlantico nel semestre freddo 2021/2022...
Su GEM 12z c'è una discesa fino al Messico, quindi più che fanta sta andando a vinello... il modello canadese..Neve sulle foreste tropicali messicane.. con coccodrilli e giaguari di contorno..
Ma anche no, se non altro senza ESE cold ho appena chiuso il bimestre dicembre/gennaio con un'anomalia sulla media recentissima (2004/2019) di -1°C abbondante... nel 2015 con ESE cold il 23 novembre lo stesso bimestre ha registrato un'anomalia di quasi +3... Sono deluso per le molte occasioni sprecate ma questo inverno, rispetto allo schifo degli ultimi 7 anni (2017/2018 parzialmente escluso) me lo tengo strettissimo...
Io comunque non mi preoccuperei troppo. I GM non si sono ancora allineati e già a 120h sono tutti radicalmente diversi. Veramente tantissima indecisione.
Oh reading a giro ha fatto contenti tutti sui vari run tranne noi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella..
GEMOPNA12_240_2.pngOIP.jpg
Segnalibri