Ho presente, parlavo per la maggior parte d'Italia, il NW va sempre maneggiato con cura![]()
Comunque io personalmente contavo su uno schiacchiere Pacifico messo meglio degli anni scorsi (dal 2013/14 al 2019/20 estremi inclusi) in modo tale che anche con ESE cold si potesse puntare a dei buoni mesi invernali senza troppe castronerie come capitato spesso in inverni con PDO-, ma a quanto pare così non è stato e la prossima Nina dovrà lavorare ancora un bel po'.
Quest'anno non digerisco proprio il fatto che l'assetto degli scorsi inverni (vp forte, NAO tendenzialmente positiva) sia proprio saltato per aria in modo da farci rifare tutto daccapo.
Questa dinamica,ormai incancrenita e frutto del mmw, necessiterà di settimane per scemare.
Il pna dovrà tornare positivo ed il canadese nella giusta posizione e non mezzo svuotato come ora.
Ma saremo alle soglie della primavera e non è detto che il serbatoio freddo sarà ancora lì per noi,sempre che l'azzorriano non ci piombi addosso.
Segnalibri