Pagina 55 di 626 PrimaPrima ... 545535455565765105155555 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 6251
  1. #541
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Condivido questo commento su @sponsi, ho sempre ammirato anzi più di tutto la sua umiltà ed estrema educazione.
    E del resto, quando si hanno educazione, competenza e - perché no - saggezza, i risultati non possono essere che questi.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #542
    Bava di vento L'avatar di sidosnow
    Data Registrazione
    06/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    34
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Sul polo nord 1060 Hp roba da non crederci

  3. #543
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    E del resto, quando si hanno educazione, competenza e - perché no - saggezza, i risultati non possono essere che questi.
    Grazie a tutti, sono nulla di speciale. Ecmwf: schema consolidato assetto a ciambella, sostanziale displacement, antizonale alto e zonale basso... magari alla ricucitura dello squarcio sul polo, come avvenne per l'ormai ciambellone di inizio gennaio, anche stavolta parte il blocco...ma dubito prima del 17/20 di febbraio. Cordiali saluti.
    Ultima modifica di sponsi; 02/02/2021 alle 19:53

  4. #544
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Essendo in ATL non viene giù nulla, questo è lo snodo.. la ripartizione di vorticità rispetto il Pacifico.

    L'alta polare o smorza a noi il gradiente N/S, oppure lo smorza in altre aree emisferiche, sino all'ultimo non ha senso guardare le carte oltre le 144 ore.

  5. #545
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, sono nulla di speciale. Ecmwf: schema consolidato assetto a ciambella, sostanziale displacement, antizonale alto e zonale basso... magari alla ricucitura dello squarcio sul polo, come avvenne per l'ormai ciambellone di inizio gennaio, anche stavolta parte il blocco...ma dubito prima del 17/20 di gennaio. Cordiali saluti.

    *febbraio mi sa volevi dire.
    Comunque, pare sia così l'evoluzione. Anche reading mattutino era un'onda corta, ma proprio corta. Certo che quel freddo a uno sputo da noi...bah, ci vorrebbe davvero poco a tirarlo giù, magari da metà mese.
    Always looking at the sky.


  6. #546
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Immondizia atlantica fino a data da destinarsi, speriamo nel classico cavetto finale nel seconda parte del mese (forse)

  7. #547
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Più che altro l'alta polare è in via di definizione nei suoi massimi di alta pressione, come del resto tutta la MJO, non è stabilizzata, ma è piuttosto difficile da inquadrare.


    Questo quello che è cambiato nel giro di pochi giorni, l'alta polare è relativa all'elevazione verso nord delle onde planetarie, se il VPS è debole, questi ponti sono deboli.
    twc_globe_mjo_vp200.jpgtwc_globe_mjo_vp200 (1).jpgtwc_globe_mjo_vp200 (2).jpg

  8. #548
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    *febbraio mi sa volevi dire.
    Comunque, pare sia così l'evoluzione. Anche reading mattutino era un'onda corta, ma proprio corta. Certo che quel freddo a uno sputo da noi...bah, ci vorrebbe davvero poco a tirarlo giù, magari da metà mese.
    Grazie caro corretto

  9. #549
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    E niente...la situazione in atlantico continua senza sosta da settimane a non permettere nulla...


  10. #550
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli febbraio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    *febbraio mi sa volevi dire.
    Comunque, pare sia così l'evoluzione. Anche reading mattutino era un'onda corta, ma proprio corta. Certo che quel freddo a uno sputo da noi...bah, ci vorrebbe davvero poco a tirarlo giù, magari da metà mese.
    Dubito...ormai si andra' di livella...quell'HP POLARE deve riassorbirsi al piu' presto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •